Volevo solo ringraziarvi per la fiducia, che spero di non disattendere, e dire due parole sulla mia nuova mansione nel forum.
Credo che la moderazione non debba essere solo "tecnica" e che, oltre alle parole, talvolta debbano essere moderati gli animi, attraverso il ragionamento e facendo un bel respiro. Capita a tutti di perdere il controllo, se pur in cose semplici; e quando cio' accade, spesso non si riescono a riprendere in mano le briglie, anzi si viene travolti dalle onde, che arrivano una dopo l'altra. Cio' puo' causare il nascere di malintesi, brutte parole, e anche offese gratuite.
In un forum di discussione biblica e' necessario tenere a mente una regola secondo me importantissima: non lasciarsi mai coinvolgere direttamente ed emotivamente nelle discussioni accese o controverse, e rimanere sempre abbastanza distaccati, onde essere in grado di mantenere la lucidita' nel ragionamento. Quando le passioni ci sopraffanno, la capacita' di ragionare lucidamente viene messa a dura prova, e senza ragionamento lucido e' facile dire castronerie e fare affermazioni di cui ci si puo' pentire. Il moderatore, a mio avviso, deve dunque essere un buon intermediario tra posizioni opposte, qualcuno che giudica dall'esterno e riesce a gestire la situazione per il bene del forum e di tutti gli utenti presi in causa.
Ecco una piccola lista di cose che faro' e che non faro':
1) Non privilegero' alcuno al posto di altri semplicemente perche' e' mio amico o la pensa come me.
2) Prima di procedere con richiami ufficiali, avvisero' sempre commentando in verde accanto al testo dell'utente.
3) Non censurero' alcunche', tranne in casi espliciti di grave offesa verbale diretta al singolo utente, al forum, o a terzi. Preferisco che ognuno sia in grado di comprendere quando e' necessario auto-censurarsi e lo faccia spontaneamente senza che sia necessario l'intervento del moderatore.
4) Prima di effettuare serie azioni di moderazione, mi consultero' sempre con l'altro moderatore e con gli amministratori (Gianni incluso) e non accettero' critiche o richieste di revisione delle mie azioni, come e' accaduto nel recente passato. Garantisco, pero', una moderazione coscienziosa e responsabile, che tenga conto di tutte le parti coinvolte.
5) Ritengo che le discussioni debbano essere argomentate con il testo biblico, non con affermazioni personali, dottrine religiose o rivelazioni "postume" di origine particolare; gli utenti che non argomenteranno col sostegno della Scrittura, riceveranno segnalazioni onde evitare infinite discussioni vuote, come e' avvenuto in passato.
6) Ascoltero' consigli, suggerimenti e richieste e cerchero' di accontentare tutti, ma nei limiti delle mie regole personali esposte sopra.

Spero di essere utile e di saper attendere alla mia mansione!
