L omosessualità animale
Re: L omosessualità animale
SEcondo il discorso che state facendo della natura, c'è un grosso errore di fondo.
Credere che la natura sia perfetta è un grosso abbaglio.
Ergo, chi vorrebbe fare un confronto tra quello che avviene in natura e prenderlo come base anche per l'uomo, sbaglierebbe due volte.
La natura è imperfetta. Anch'essa aspetta la perfezione. Viviamo in un mondo imperfetto, dove anche tutti i componenti che vi si trovano sono imperfetti.
Però esiste un equilibrio formato da due opposti come l'uomo e la donna per esempio. A prescindere il discorso sessuale, la costituizione di una donna e di un uomo sono diverse e ciascuno ha bisogno dell'altro per cercare il giusto equilibrio e in ultima analisi, ricreare quell'unità che è propria di Dio. Tutto questo sempre avvolto in quella imperfezione che è propria del mondo, ma che cerca la giusta strada completandosi.
Credere che la natura sia perfetta è un grosso abbaglio.
Ergo, chi vorrebbe fare un confronto tra quello che avviene in natura e prenderlo come base anche per l'uomo, sbaglierebbe due volte.
La natura è imperfetta. Anch'essa aspetta la perfezione. Viviamo in un mondo imperfetto, dove anche tutti i componenti che vi si trovano sono imperfetti.
Però esiste un equilibrio formato da due opposti come l'uomo e la donna per esempio. A prescindere il discorso sessuale, la costituizione di una donna e di un uomo sono diverse e ciascuno ha bisogno dell'altro per cercare il giusto equilibrio e in ultima analisi, ricreare quell'unità che è propria di Dio. Tutto questo sempre avvolto in quella imperfezione che è propria del mondo, ma che cerca la giusta strada completandosi.
Re: L omosessualità animale
Concordo, Michele.
Re: L omosessualità animale
Io e Antonio LT concordiamo su una cosa... Domani se vedete la neve è colpa nostra 

-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05
Re: L omosessualità animale
Giorgia ahauahuahaua vero
Una cosa è certa siamo naturalmente umani.............. 


Re: L omosessualità animale
Ho letto molte sciocchezze, compresa l'ultima sui sacchetti di plastica. Siete rigidi come pietre. Bye Bye.
Re: L omosessualità animale
Volevo aggiungere una cosa alle parole di Michele, che sono solo una precisazione. La natura è imperfetta nel senso che non risponde al concetto biblico di perfezione, che è legato alla completezza.
Yeshùa, in quanto uomo sottoposto come tutti gli uomini alla disobbedienza adamica (figlio di Adamo) e parte della creazione, non era perfetto finché non fu completo: "reso perfetto, divenne per tutti quelli che gli ubbidiscono, autore di salvezza eterna" (Eb 5:9). Reso perfetto, cioè completo.
Ma l'opera di Dio è perfetta, nel senso che risponde alle vie di perfezione del Suo artefice. Non è perfetta nel senso che è materia.
“l'opera sua è perfetta, poiché tutte le sue vie sono giustizia” - Dt 32:4
Yeshùa, in quanto uomo sottoposto come tutti gli uomini alla disobbedienza adamica (figlio di Adamo) e parte della creazione, non era perfetto finché non fu completo: "reso perfetto, divenne per tutti quelli che gli ubbidiscono, autore di salvezza eterna" (Eb 5:9). Reso perfetto, cioè completo.
Ma l'opera di Dio è perfetta, nel senso che risponde alle vie di perfezione del Suo artefice. Non è perfetta nel senso che è materia.
“l'opera sua è perfetta, poiché tutte le sue vie sono giustizia” - Dt 32:4
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05
Re: L omosessualità animale
Michele esatto...il giusto equilibrio!!!
Inoltre Dio creò la donna per completare l uomo,il quale ne fu molto compiaciuto e da ciò che rispose si vedeva che si sentiva comunque incompleto nonostante avesse tutto per vivere...!
Inoltre Dio creò la donna per completare l uomo,il quale ne fu molto compiaciuto e da ciò che rispose si vedeva che si sentiva comunque incompleto nonostante avesse tutto per vivere...!
Re: L omosessualità animale
Wodem, con la Scrittura non c'è molto margine per la "flessibilità" quando si discute di certe cose. Le dottrine umane invece sono piú flessibili.
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05
Re: L omosessualità animale
Wodem rigidi?
Come dice bene Antonio...su certi argomenti le scritture sono chiarissime....la tua opinione mi dispiace ma non trova supporto...anzi!
Antonio riguardo al verso dell opera...in quel caso per opera cosa si intende?
Come dice bene Antonio...su certi argomenti le scritture sono chiarissime....la tua opinione mi dispiace ma non trova supporto...anzi!
Antonio riguardo al verso dell opera...in quel caso per opera cosa si intende?
Re: L omosessualità animale
[Moderazione ]