I miracoli sono davvero finiti ?

Avatar utente
Antonino
Messaggi: 421
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 22:33

Re: I miracoli sono davvero finiti ?

Messaggio da Antonino »

Carissimo Gigi.........
Dio è Onnipotente è può operare qualsivoglia segno (miracolo).........
Lo scetticismo nasce e cresce quando uomini e donne che si auto definiscono "pastori", "apostoli", "guaritori".....ecc...ecc....
Fondano la loro fede su quello che possono vedere e toccare!
Parli di adorazione in spirito e verità, ma vedo che ripeti a pappagallo delle parole non cogliendo il senso.......... Una fede che si fonda sullo spirituale non ha necessità di segni (miracoli).......... Ben vengano e gloria a Dio quando potenti guarigioni nel nome di Yeshùa vengono compiute! Ma non è su questo che si fonda la Fede del credente.......
Ad oggi assisto a tante persone che si professano credenti sperando che Dio guarisca il figlio da una malattia o da altro! Tutto lecito e giusto chiedere...... Ma quando la guarigione non arriva, la fede di tal credenti rimarrà tale?
Shalom
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!
Avatar utente
Antonino
Messaggi: 421
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 22:33

Re: I miracoli sono davvero finiti ?

Messaggio da Antonino »

Carissimo! Sono sicuro! Yhwh è il Dio dei miracoli. Il Dio delle cose impossibili! Ma la mia fede non ha fondamento in ció che posso ottenere....... Molti son quelli che ricercano guarigione e non trovandola sprofondano nella delusione, nel risentimento e si chiedono: "perchè?"
Saggio è colui che nulla pretende dalla preghiera rivolta al Padre...... Resterà piacevolmente sorpreso e darà lode e ringraziamento a Dio per quello che senza merito alcuno ha ricevuto!

Il miracolo esiste! Ha il nome di:
"grazia per mezzo di Yeshùa il Messia"
Tutto il resto, in più o in meno quale importanza ha per il credente che deve ereditare il regno?
Coloro che furono liberati più volte dai pericoli delle persecuzioni in maniera potente e per diretto volere del Padre, quando furono giustiziati, mutò qualcosa nella loro condizione? Dio non era più con loro?
Meglio ancora: Stefano che trovò la morte per lapidazione e non fu miracolosamente liberato, aveva qualcosa in meno rispetto a Pietro, Paolo e gli altri?
Shalom
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!
gigi
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2014, 10:33

Re: I miracoli sono davvero finiti ?

Messaggio da gigi »

E vero, oggi ci sono molti che si professano credenti ed è per questo che bisogna essere equipaggiati di un buon discernimento ed è lo Spirito Santo che ti mette in guardia, se è un vero credente o un semplice simpatizzante solo per necessità momentanea. Molti hanno ricevuto guarigione, poi di colpo spariscono, questo non deve preoccuparci più di tanto anche allora venivano guariti e molti non erano credenti e della Parola non sapevano cosa fosse, eppure Cristo ha avuto misericordia ed è la stessa che "dovremmo" avere noi oggi.

Scrivi "Ma quando la guarigione non arriva, la fede di tal credenti rimarrà tale? "
Se veramente sei rinato a nuova vita in Cristo Gesù ed hai la certezza che Cristo vive nel tuo cuore accetti tutte le conseguenze, perchè è DIO che ti conferma tutto quanto, credimi ne ho passate cosi tante da far cambiare la pelle a chi legge, potrei scrivere una piccola enciclopedia di 12 volumi di 700 pagine cadauno, preferirei scrivere la parte finale di poche pagine che esortano, edificano, incoraggiano, all'amore e a una fede sviscerale e crescente per Cristo Gesù, qualunque sia il verdetto finale. Dio continua la Sua opera di nascosto, pensate un Dio che ama il suo popolo e opera senza farsi riconoscere, troppo grande, alleluia.. perchè l'uomo e talmente misero e depravato che non merita farsi riconoscere, eppure LUI lo fà. Gloria a Dio nell'alto dei cieli...!
benedizioni
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: I miracoli sono davvero finiti ?

Messaggio da francesco.ragazzi »

Carissimi,
I miracoli esistono ! e per miracolo intendo un intervento straordinario compiuto da Dio nella vita di un Suo figliuolo .-
La mia guarigione è arrivata dopo anni ed anni di sofferenza indicibile, la mia preghiera non era di farmi guarire ma di far cessare le sofferenze con la morte, tanta era la mia stanchezza fisica e mentale !!!
...Se non fosse arrivata... sarei morto ...sempre in grazia di Dio...ma la mia famiglia ? Come avrebbe fatto mia moglie con due figlie di cui una con grossi problemi e senza alcuna riserva economica ?
Forse Dio avrà avuto pietà di loro...io ero pronto a morire !!!
Avatar utente
Antonino
Messaggi: 421
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 22:33

Re: I miracoli sono davvero finiti ?

Messaggio da Antonino »

Carissimi tutti:
Il problema non è verificare se il miracolo esiste o non esiste.
Tanti, troppi, moltissimi sono i casi in cui si attesta che è avvenuta una guarigione Divina.........
Il miracolo è sotto gli occhi di tutti! Vero o falso che sia, ciò che dovrebbe preoccupare il credente dovrebbe essere gli effetti che comporta tal "miracolo"..........
Sono scettico nel vedere milioni di pellegrini annuali a "Medjugore"; "Fatima"; "Lourdes"; "s. Giovanni rotondo" ecc...ecc.....
Quali effetti apportano queste guarigioni al fine evangelico?
Vedo soltanto false conversioni e il piegare le ginocchia verso mute statue! Portare il ringraziamento a uomini e donne morte!
Nel campo opposto, vogliamo guardare ad un esempio di opera potente narrata nelle scritture:
A Listra c'era un uomo che, paralizzato ai piedi, se ne stava sempre seduto e, siccome era zoppo fin dalla nascita, non aveva mai potuto camminare. Egli udì parlare Paolo; il quale, fissati gli occhi su di lui, e vedendo che aveva fede per essere guarito, disse ad alta voce: "Àlzati in piedi". Ed egli saltò su, e si mise a camminare. [Atti 14:8-10 INR]

Gloria a Dio! Di sicuro quella guarigione (non ne abbiamo dubbio) è stata compiuta per la potenza di Dio, che si manifesta in chi ha fede.
Ma, se si dovesse guardare agli effetti che si ebbero successivamente, aldilà della benedizione ricevuta dall'uomo si è sfociato quasi nell'idolatria!

La folla, veduto ciò che Paolo aveva fatto, alzò la voce, dicendo in lingua licaonica: "Gli dèi hanno preso forma umana, e sono scesi fino a noi". E chiamavano Barnaba Giove, e Paolo Mercurio, perché era lui che teneva il discorso. Il sacerdote di Giove, il cui tempio era all'entrata della città, condusse davanti alle porte tori e ghirlande, e voleva offrire un sacrificio con la folla. [Atti 14:11-13 INR]


Paolo e Barnaba, VERI custodi della fede, non che fedeli ministri di Dio bloccarono subito lo scempio che il popolo stava per compiere!

Ma gli apostoli Paolo e Barnaba, udito ciò, si strapparono le vesti, e balzarono in mezzo alla folla, gridando: "Uomini, perché fate queste cose? Anche noi siamo esseri umani come voi; e vi predichiamo che da queste vanità vi convertiate al Dio vivente, che ha fatto il cielo, la terra, il mare e tutte le cose che sono in essi. Egli, nelle generazioni passate, ha lasciato che ogni popolo seguisse la propria via, senza però lasciare sé stesso privo di testimonianza, facendo del bene, mandandovi dal cielo pioggia e stagioni fruttifere, dandovi cibo in abbondanza, e letizia nei vostri cuori". E con queste parole riuscirono a stento a impedire che la folla offrisse loro un sacrificio. [Atti 14:14-18 INR]

Ad oggi si assiste a conduttori cattolici che permettono ai fedeli di inginocchiarsi innanzi alle statue (loro per primi)..... Pastori evangelici che solleticati dal successo ottenuto attraverso le guarigioni non conducono il gregge in modo adeguato! Lasciando che questi idolatrano gli stessi guaritori e facciano a gara per arrivare ad essere guariti da essi!
allo stesso modo con Yeshùa...... le folle andavano soltanto perché saziate dai pani (Gv 6:26)..... Oppure quando guariva qualcuno solo pochi erano realmente riconoscenti (Luca 17:13 e seguenti).........
Insomma il miracolo è reale ma solo pochi ne apprezzano e ringraziano di cuore Dio....... ognuno esamini se stesso e guardi se i suoi sentimenti sono dettati da reale e devozionale ringraziamento oppure dettata dall'egoismo insito in noi della ricerca del dio oggetto! Del dio "genio della lampada" pronto ad esaudire i nostri desideri?
Shalom
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: I miracoli sono davvero finiti ?

Messaggio da marco »

Caro Antonino, perchè ti preoccupi dei falsi miracoli o dei miracoli che una volta ottenuti non sortiscono l'effetto sperato?
Sappiamo che molti sono frutto del Maligno, oppure della capacità dell'uomo di auto guarirsi (non è il tuo caso caro Francesco, perchè io credo che in te abbia veramente agito Dio).
Possono queste motivazioni, per quanto valide, impedirti di credere alle parole di Yeshùa?
Se siamo suoi seguaci, lo siamo in tutto. E quello che diceva agli apostoli, lo dice a noi.
Buona parte dell'insegnamento di Cristo è incentrato sulla forza della fede. Che ripeto è differente dal semplice credere.
Quante volte abbiamo incrociato lo sguardo di un bambino malato e avremmo voluto "fare qualcosa" di straordinario. Cosa ci ha impedito di guarirlo? Dio che non concede più? Oppure la nostra poca fede?
Io sono propenso più per la seconda.
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: I miracoli sono davvero finiti ?

Messaggio da francesco.ragazzi »

5 Poi disse loro: Se uno d'infra voi ha un amico e va da lui a mezzanotte e gli dice: Amico, prestami tre pani, 6 perché m'è giunto di viaggio in casa un amico, e non ho nulla da mettergli dinanzi; 7 e se colui dal di dentro gli risponde: Non mi dar molestia; già è serrata la porta, e i miei fanciulli son meco a letto, io non posso alzarmi per darteli, 8 - io vi dico che quand'anche non s'alzasse a darglieli perché gli è amico, pure, per la importunità sua, si leverà e gliene darà quanti ne ha di bisogno. 9 Io altresì vi dico: Chiedete, e vi sarà dato; cercate e troverete; picchiate, e vi sarà aperto. 10 Poiché chiunque chiede riceve, chi cerca trova, e sarà aperto a chi picchia. 11 E chi è quel padre tra voi che, se il figliuolo gli chiede un pane, gli dia una pietra? O se gli chiede un pesce, gli dia invece una serpe? 12 Oppure anche se gli chiede un uovo, gli dia uno scorpione? (Luca 11:5-12)
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: I miracoli sono davvero finiti ?

Messaggio da marco »

Caro Francesco, continua con questi versi: Dunque se voi, cattivi come siete, SAPETE DARE COSE BUONE AI VOSTRI FIGLI, QUANTO più il Padre vostro celeste darà lo Spirito santo a quelli che glielo chiedono.
Questo domandare serve per ottenere lo Spirito Santo, che a sua volta è complice dell'accrescimento della fede. Una volta assestata, la fede, può ottenere da Dio i doni che citavo prima.
Sono convinto che Dio non vede l'ora di concederli, ma solo ad una determinata condizione: che il richiedente abbia fede.
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1220
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: I miracoli sono davvero finiti ?

Messaggio da francesco.ragazzi »

...e lo Spirito Santo che viene in un corpo morente non credi che lo rivitalizzi ?
Avatar utente
Antonino
Messaggi: 421
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 22:33

Re: I miracoli sono davvero finiti ?

Messaggio da Antonino »

marco ha scritto:Caro Antonino, perchè ti preoccupi dei falsi miracoli o dei miracoli che una volta ottenuti non sortiscono l'effetto sperato?
Sappiamo che molti sono frutto del Maligno, oppure della capacità dell'uomo di auto guarirsi (non è il tuo caso caro Francesco, perchè io credo che in te abbia veramente agito Dio).
Possono queste motivazioni, per quanto valide, impedirti di credere alle parole di Yeshùa?
Se siamo suoi seguaci, lo siamo in tutto. E quello che diceva agli apostoli, lo dice a noi.
Mi dispiace che non riesco a spiegare in modo chiaro quello che voglio dire! :cry:
Carissimo Marco, non mi preoccupo ei falsi miracoli! Mi preoccupo del valore effettivo che i credenti ripongono nel miracolo!
"Miracolo" è un vocabolo assai strano che non fa certo parte della tradizione biblica!
Quello che troviamo nelle scritture sono termini assai diversi da "miracolo":
σημεῖον (Semeion) G4592: Un segno, segno
אוֹת ('Owth): un segno distintivo

Ponendo i tasselli al posto giusto e liberandosi dai preconcettio che l etradizioni popolari tramandano, possiamo ben distinguere che cosa è il "miracolo" nella Bibbia! Il Segno distintivo della potenza di DIO...... Questi è un imprint identificativo dei servi di Dio che operano per la Sua potenza! Questi è la potenza di Dio che lascia il segno tangibile nel credente! Quando questi sfocia nell'idolatria e nella fede che si fonda nella concessione di un miracolo.........Si dissento e mi preoccupo!
In fine Dio è Onnipotente ed opera miracoli a tutt'oggi! I veri credenti discernono dove è Dio ad operare e dove no! Una congregazione, chiesa, istituzione o chichessia dove vi sono miracoli giornalieri o quasi.........La puzza di marcio si sente da lontano! In fine chi fonda su cose visibili la propria fede (di questo si parla) fonda la sua casa nella sabbia! Chi finda la sua fede nella roccia, il Cristo che non ha visto e professa che è vivente......... Vedrà la potenza di Dio all'opera! :mrgreen:
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!
Rispondi