Il bacio di Giuda
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:21
Il bacio di Giuda
Buongiorno,
riporto il brano di Mt. 26 da 48 in poi, relativo all'arresto di Gesù:
48 Il suo traditore aveva dato loro un segno, dicendo: “Quello che bacerò, è lui; arrestatelo”. 49 Andando dritto verso Gesù, disse: “Salve, Rabbi!”, e gli diede un tenero bacio. 50 Ma Gesù gli disse: “Amico, cosa sei venuto a fare?” Quindi si avvicinarono, afferrarono Gesù e lo arrestarono.
Un aspetto che mi ha sempre lasciato un po' perplesso di questo brano è il fatto che, nonostante la sua notorietà per via dei suoi miracoli e le folle che lo seguivano, in questo caso ci fosse bisogno di un segno, un bacio per identificarlo, come fosse uno sconosciuto.
Perché? Forse non era molto noto a Gerusalemme?
Il Getsemani dove avvenne il suo arrest è un sito di Gerusalemme
riporto il brano di Mt. 26 da 48 in poi, relativo all'arresto di Gesù:
48 Il suo traditore aveva dato loro un segno, dicendo: “Quello che bacerò, è lui; arrestatelo”. 49 Andando dritto verso Gesù, disse: “Salve, Rabbi!”, e gli diede un tenero bacio. 50 Ma Gesù gli disse: “Amico, cosa sei venuto a fare?” Quindi si avvicinarono, afferrarono Gesù e lo arrestarono.
Un aspetto che mi ha sempre lasciato un po' perplesso di questo brano è il fatto che, nonostante la sua notorietà per via dei suoi miracoli e le folle che lo seguivano, in questo caso ci fosse bisogno di un segno, un bacio per identificarlo, come fosse uno sconosciuto.
Perché? Forse non era molto noto a Gerusalemme?
Il Getsemani dove avvenne il suo arrest è un sito di Gerusalemme
- Alen.chorbah
- Messaggi: 446
- Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 20:42
Re: Il bacio di Giuda
Io penso che sia per il fatto che Gesù era conosciuto in ambito giudaico. Giuda invece su presentò con una legione di soldati romani che probabilmente non lo conoscevano.
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:21
Re: Il bacio di Giuda
Sì Alen,
Ma il 47 dice:
47 Stava ancora parlando, quand’ecco che arrivò Giuda, uno dei Dodici, accompagnato da una grande folla con spade e bastoni mandata dai capi sacerdoti e dagli anziani del popolo.
Vi era una 'grande folla' mandata dai capi sacerdoti e dagli anziani.
Dubito che in quella grande folla non ci fosse nessuno che potesse identificarlo, tant'è che vi andarono con spade e bastoni quindi sapevano bene quale fosse la loro missione e verso chi.
Poi pare illogico che dovesse esporsi proprio Giuda per riconoscerlo, non vi pare?
Ma il 47 dice:
47 Stava ancora parlando, quand’ecco che arrivò Giuda, uno dei Dodici, accompagnato da una grande folla con spade e bastoni mandata dai capi sacerdoti e dagli anziani del popolo.
Vi era una 'grande folla' mandata dai capi sacerdoti e dagli anziani.
Dubito che in quella grande folla non ci fosse nessuno che potesse identificarlo, tant'è che vi andarono con spade e bastoni quindi sapevano bene quale fosse la loro missione e verso chi.
Poi pare illogico che dovesse esporsi proprio Giuda per riconoscerlo, non vi pare?
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:21
Re: Il bacio di Giuda
Poi al verso 55 Gesù stesso dice:
55 Poi Gesù disse alla folla: “Siete venuti ad arrestarmi con spade e bastoni come se fossi un ladro? Ogni giorno ero seduto nel tempio a insegnare, eppure non mi avete arrestato.
Inequivocabilmente Gesù sta rispondendo a chi ben lo conosceva
55 Poi Gesù disse alla folla: “Siete venuti ad arrestarmi con spade e bastoni come se fossi un ladro? Ogni giorno ero seduto nel tempio a insegnare, eppure non mi avete arrestato.
Inequivocabilmente Gesù sta rispondendo a chi ben lo conosceva
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il bacio di Giuda
Si consideri anche che era notte fonda.
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:21
Re: Il bacio di Giuda
Vero, Gianni
Questa potrebbe essere una ragione, ma consideriamo anche che vi era la luna quasi piena e che comunque Giuda aveva preso accordi prima per il suo gesto.
Se io fossi un traditore, specialmente a danno di un caro amico o di un parente molto vicino, mi guarderei bene dall'espormi in prima persona, preferirei rimanere nell'anonimato dietro le quinte.
Sto cercando di comprendere le vere ragioni, se ve ne sono, del modus operandi di Giuda, tanto perché vi sarebbero state tante altre possibilità, delegando, suggerendo dove Gesù si trovasse, magari chiedendogli direttamente se fosse lui e, chi lo conosceva, sapeva benissimo che non avrebbe negato.
Se poi dobbiamo concludere che così doveva andare, rimane solo un punto di vista
Questa potrebbe essere una ragione, ma consideriamo anche che vi era la luna quasi piena e che comunque Giuda aveva preso accordi prima per il suo gesto.
Se io fossi un traditore, specialmente a danno di un caro amico o di un parente molto vicino, mi guarderei bene dall'espormi in prima persona, preferirei rimanere nell'anonimato dietro le quinte.
Sto cercando di comprendere le vere ragioni, se ve ne sono, del modus operandi di Giuda, tanto perché vi sarebbero state tante altre possibilità, delegando, suggerendo dove Gesù si trovasse, magari chiedendogli direttamente se fosse lui e, chi lo conosceva, sapeva benissimo che non avrebbe negato.
Se poi dobbiamo concludere che così doveva andare, rimane solo un punto di vista
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il bacio di Giuda
Il bacio faceva parte del normale saluto orientale, per cui non fu concordato apposta. Non darlo avrebbe casomai insospettito.
Re: Il bacio di Giuda
Il bacio è un'usanza molto comune in oriente . è come da noi stringersi la mano e farsi gli auguri...ops ha già risposto Gianni.




Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il bacio di Giuda
Stavo anch'io per dire che è come da noi stringersi la mano. 
