Yeshua voleva il "cristianesimo"?
Yeshua voleva il "cristianesimo"?
Buongiorno. La domanda riguarda un aspetto biblico interessante, secondo me. Nella Bibbia Yeshua, esprime il concetto di chiesa come lo conosciamo da secoli? Yeshua voleva una chiesa come la conosciamo da secoli? Io ho motivo di credere di no.
Ognuno si senta libero di esprimersi come vuole.
Ognuno si senta libero di esprimersi come vuole.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2015, 9:30
Re: Yeshua voleva il "cristianesimo"?
Anche questo topic mi piace.
Intanto partirei dal concetto di chiesa, ekklesia in greco se non erro. Cosa si intendeva per ekklesia al tempo di Cristo?
Intanto partirei dal concetto di chiesa, ekklesia in greco se non erro. Cosa si intendeva per ekklesia al tempo di Cristo?
Re: Yeshua voleva il "cristianesimo"?
Cari Eleazar e Stefano, vi spiace se continuiamo questo argomento qui:
http://www.biblistica.eu/phpbb/viewtopi ... &start=130" onclick="window.open(this.href);return false; mi sembra che l'argomento possa essere compattato.
Grazie!
http://www.biblistica.eu/phpbb/viewtopi ... &start=130" onclick="window.open(this.href);return false; mi sembra che l'argomento possa essere compattato.
Grazie!

-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2015, 9:30
Re: Yeshua voleva il "cristianesimo"?
Ciao Giorgia.
Ho iniziato a leggere quella discussione, ma mi pare siano diverse. Credo che quella vada OFF TOPIC, perchè l'argomento iniziale è: se mi rendo conto che non credo a nessuna fede etc etc.
Qui invece sembra che Eleazar volesse approfondire cosa dice la Bibbia (quindi il Nuovo Testamento in particolare) riguardo le intenzioni di Cristo di fondare il Cristianesimo.
Mi sembrano discussioni diverse anche se una può sfociare nell'altra come OFF TOPIC.
Ho iniziato a leggere quella discussione, ma mi pare siano diverse. Credo che quella vada OFF TOPIC, perchè l'argomento iniziale è: se mi rendo conto che non credo a nessuna fede etc etc.
Qui invece sembra che Eleazar volesse approfondire cosa dice la Bibbia (quindi il Nuovo Testamento in particolare) riguardo le intenzioni di Cristo di fondare il Cristianesimo.
Mi sembrano discussioni diverse anche se una può sfociare nell'altra come OFF TOPIC.
Re: Yeshua voleva il "cristianesimo"?
Sono argomenti diversi. Quello di questo topic è il fondamento dell'altro. Rispondere a questa domanda, toglie molto impegno all'altro.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Re: Yeshua voleva il "cristianesimo"?
Interlazio79, la tua domanda è interessante perchè la risposta dovrebbe essere che è la stessa cosa. Quindi io mi riferisco a Yeshua, almeno per il momento.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Re: Yeshua voleva il "cristianesimo"?
Interlazio, per il discorso della montagna, vai qui
http://www.biblistica.eu/phpbb/viewtopic.php?f=6&t=729" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.biblistica.eu/phpbb/viewtopic.php?f=6&t=729" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Yeshua voleva il "cristianesimo"?
In quella cartella troverai molti interessanti spunti.
Re: Yeshua voleva il "cristianesimo"?
Il discorso della montagna di Yeshua, spazia dall'etica nella vita di ognuno al rapporto con Dio. E' il fondamento del suo insegnamento. Non si trova traccia di una strutturazione. Yeshua ha sempre fondato il proprio insegnamento sul rapporto individuale con YHVH. Infatti non ha senso essere seguaci di Yeshua perchè egli porta sempre a YHVH, egli ha la funzione di mediatore tra YHVH e l'adam.
Ciò non deve portare a pensare all'ascetismo come forma di puro rapporto con Dio. Si possono condividere in compagnia tutte le quationi legate ad Yeshua. Il punto è che per Yeshua non era necesaria un eklesia strutturata con gerarchie.
Non esiste , nei suoi insegnamenti, neanche un afflato alla strutturazione, la quale è postuma.
Ciò non deve portare a pensare all'ascetismo come forma di puro rapporto con Dio. Si possono condividere in compagnia tutte le quationi legate ad Yeshua. Il punto è che per Yeshua non era necesaria un eklesia strutturata con gerarchie.
Non esiste , nei suoi insegnamenti, neanche un afflato alla strutturazione, la quale è postuma.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI