Yeshu'a è Dio?
Re: Yeshu'a è Dio?
GIANNI abbiamo scritto insieme ,..si vero FRANCESCO ha spiegato bene , e anche tu sei stato con il tuo ultimo scritto piu specifico , ..ma ''la trinita' non credono in tre DEI O DII e' sempre uno ,ma che si manifesta in tre modi ,,,vabe qui lasciamo altrimenti fuori tema e lungo ragionamento ..
buona giornata a tutti
buona giornata a tutti
- francesco.ragazzi
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17
Re: Yeshu'a è Dio?
Cara Stella,
Tu parli di regole...il credente non raggiunge la perfezione perché rimane un uomo decaduto ... anche Paolo afferma che quello che vorrebbe fare non riesce a farlo e quel che non dovrebbe fare invece lo fa... è la nostra natura...
Dio offre la grazia a coloro che fanno un atto di fede....non ci sono regole ma la grazia andrà a coprire le nostre naturali mancanze....vi saranno sempre, purtroppo, fino a quando saremo chiamati ad incontrare il Signore....
Tu parli di regole...il credente non raggiunge la perfezione perché rimane un uomo decaduto ... anche Paolo afferma che quello che vorrebbe fare non riesce a farlo e quel che non dovrebbe fare invece lo fa... è la nostra natura...
Dio offre la grazia a coloro che fanno un atto di fede....non ci sono regole ma la grazia andrà a coprire le nostre naturali mancanze....vi saranno sempre, purtroppo, fino a quando saremo chiamati ad incontrare il Signore....
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Yeshu'a è Dio?
Stella, lo sappiamo. Ma, pima di tutto, la trinità affonda le sue antiche radici nell'antico paganesimo. Poi considera che lo spirito santo di Dio non è una persona ma la sua santa energia. Infine, dire che Dio si è fatto uomo, se ci pensi, è una bestemmia; se aggiungi che fu torturato e ucciso, è la più grande bestemmia.
Re: Yeshu'a è Dio?
CONDIVIDO , FRANCESCO ...
GIANNI , vero cio' che dici ,ma '' i trinitari '' ..dicono ,non era DIO quando mori ,era uomo , in quel momento abbandonato da DIO ,.. in quanto lui ''GESU'' portava i peccati nostri e noi sappiamo che DIO tre volte santo , non ha niente a che fare con il peccato ,,,
LUIGI dove sei ??? ..''so che sei stato graziato ... scherzo , scusate ''LUIGI tieniti calmo ....
ancora grazie
e buona giornata .
GIANNI , vero cio' che dici ,ma '' i trinitari '' ..dicono ,non era DIO quando mori ,era uomo , in quel momento abbandonato da DIO ,.. in quanto lui ''GESU'' portava i peccati nostri e noi sappiamo che DIO tre volte santo , non ha niente a che fare con il peccato ,,,
LUIGI dove sei ??? ..''so che sei stato graziato ... scherzo , scusate ''LUIGI tieniti calmo ....
ancora grazie

- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Yeshu'a è Dio?
Stella, rileggi bene ciò che hai scritto e che dicono i trinitari: non ti sembra un "ragionamento" pazzesco?
Re: Yeshu'a è Dio?
..
..
GIANNI ..vedo se c'e' riferimento nei vangeli ....

GIANNI ..vedo se c'e' riferimento nei vangeli ....
- francesco.ragazzi
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17
Re: Yeshu'a è Dio?
Cara Stella,
Ti riporto le parole di Gianni scritte tempo fa':
Leggiamo in Gv 20:17 queste sono parole di Yeshùa: “Io salgo al Padre mio e Padre vostro, al Dio mio e Dio vostro”. Chi parla qui non è più l’uomo Yeshùa ma Yeshùa risorto. Yeshùa non fa qui alcuna differenza tra lui e i suoi discepoli: Dio è il suo Dio e Padre proprio come lo è dei suoi discepoli. I suoi discepoli hanno Dio per Padre e Dio è il loro Dio. Yeshùa ha Dio per Padre e Dio è il suo Dio.
Ora, chiunque può interpretare tutti i passi biblici che riguardano Dio e Yeshùa come meglio ritiene, ma a patto che l’interpretazione non vada in conflitto con le parole di Yeshùa. Se l’interpretazione và in conflitto, è falsa.
Questa regola ermeneutica è molto semplice e infallibile. Non bastano davvero i concili cattolici che hanno sancito la trinità lungo la storia. Nessun papa e nessun concilio può cambiare la verità espressa da Yeshùa.
Da ora in avanti ogni volta che citate versetti per sostenere la dottrina trinitaria avete l’obbligo morale e spirituale di dire anche come la vostra interpretazione di quei versetti si concilia con Gv 20:17 e 2 Cor 1:3 . Diversamente, saranno chiacchiere al vento.
Paolo in 2 Cor 1:3 afferma chiaramente che Dio è “il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo”.
Ti riporto le parole di Gianni scritte tempo fa':
Leggiamo in Gv 20:17 queste sono parole di Yeshùa: “Io salgo al Padre mio e Padre vostro, al Dio mio e Dio vostro”. Chi parla qui non è più l’uomo Yeshùa ma Yeshùa risorto. Yeshùa non fa qui alcuna differenza tra lui e i suoi discepoli: Dio è il suo Dio e Padre proprio come lo è dei suoi discepoli. I suoi discepoli hanno Dio per Padre e Dio è il loro Dio. Yeshùa ha Dio per Padre e Dio è il suo Dio.
Ora, chiunque può interpretare tutti i passi biblici che riguardano Dio e Yeshùa come meglio ritiene, ma a patto che l’interpretazione non vada in conflitto con le parole di Yeshùa. Se l’interpretazione và in conflitto, è falsa.
Questa regola ermeneutica è molto semplice e infallibile. Non bastano davvero i concili cattolici che hanno sancito la trinità lungo la storia. Nessun papa e nessun concilio può cambiare la verità espressa da Yeshùa.
Da ora in avanti ogni volta che citate versetti per sostenere la dottrina trinitaria avete l’obbligo morale e spirituale di dire anche come la vostra interpretazione di quei versetti si concilia con Gv 20:17 e 2 Cor 1:3 . Diversamente, saranno chiacchiere al vento.
Paolo in 2 Cor 1:3 afferma chiaramente che Dio è “il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo”.
Re: Yeshu'a è Dio?
FRANCESCO ..GIANNI ...EFFETTIVAMENTE E' COSI ,..
molti ci credono , nella trinita'ma non sanno spiegarla ,perché la dottrina non e' biblica ,
ma la si interpreta tramite ragionamento umano ..
bene di nuovo grazie ..abbiamo avuto un bel dibattito ,..
alla prossima ,''ma tutti dormono '' 

molti ci credono , nella trinita'ma non sanno spiegarla ,perché la dottrina non e' biblica ,
ma la si interpreta tramite ragionamento umano ..
bene di nuovo grazie ..abbiamo avuto un bel dibattito ,..


- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Yeshu'a è Dio?
Stella, se fosse solo ragionamento, per quanto umano avrebbe una logica; infatti, si può anche fare un ragionamento logico che non corrisponde al vero.
Ma quello trinitario non è un ragionamento: è sragionamento che va oltre la logica non solo umana ma soprattutto biblica.
Ma quello trinitario non è un ragionamento: è sragionamento che va oltre la logica non solo umana ma soprattutto biblica.
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Yeshu'a è Dio?
Buon giorno a tutti
Poi c'è da considerare : Cosa si intende per sostanza divina ?
Cosa si intende per origine divina
Dio è Spirito , l'uomo Adamo fatto a immagine e somiglianza di Dio di che origine è ?
Jeshùa l'esatta rappresentazione di Dio di che origine è ?
La parola venne ad essere in Jeshuà .
La sequenza di queste domande porta a delle riflessioni , quali risposte vi date voi ?
La salvezza tramite Jeshùa non è un semplice credere a mio parere e neanche riconoscerne il sacrificio piuttosto è L. Insegnamento esercitato praticato che avvalora ciò che lui ha compiuto , senza questa pratica ( e non ci è richiesta la perfezione ma lo sforzo sincero ) che tutto avrà un potere di salvezza in noi .
Avvolte penso che come dice Stella ci soffermiamo di più sulla persona di Jeshùa piuttosto che sull'Insegnamento Giov 17:3
Poi c'è da considerare : Cosa si intende per sostanza divina ?
Cosa si intende per origine divina
Dio è Spirito , l'uomo Adamo fatto a immagine e somiglianza di Dio di che origine è ?
Jeshùa l'esatta rappresentazione di Dio di che origine è ?
La parola venne ad essere in Jeshuà .
La sequenza di queste domande porta a delle riflessioni , quali risposte vi date voi ?
La salvezza tramite Jeshùa non è un semplice credere a mio parere e neanche riconoscerne il sacrificio piuttosto è L. Insegnamento esercitato praticato che avvalora ciò che lui ha compiuto , senza questa pratica ( e non ci è richiesta la perfezione ma lo sforzo sincero ) che tutto avrà un potere di salvezza in noi .
Avvolte penso che come dice Stella ci soffermiamo di più sulla persona di Jeshùa piuttosto che sull'Insegnamento Giov 17:3