Antonio, nemmeno io penso che abbiamo poteri sovraumani (specie perché siamo umani)
Attenzione bene, io non ho detto che possiamo fare tutto da soli. Ho detto che dobbiamo metterci del nostro. E che spesso e volentieri basterebbe questo per stare meglio e anche per guarire (senza scomodare i veri miracoli).
Chiedere un miracolo senza pensare se possiamo fare da soli è come sperare che un bambino cresca educato, senza però insegnargli nulla.
Non sono d'accordo quando dici che il nostro cervello è un computer. Il nostro cervello è autonomo. Non c'è qualcuno che ci da input che noi eseguiamo matematicamente. Noi possiamo, imparando, aumentare le connessioni neuronali, possiamo "migliorarlo" renderlo più flessibile e più acuto. Possiamo anche spegnerlo.
Il fatto che persone immerse in una vasca di acqua sporca possano guarire da un tumore "inguaribile" è l'esempio lampante di quanto potere ha la nostra mente. Tutti i nostri pensieri producono energia e sostanze chimiche che influenzano altre sostanze ecc. Alcuni di quelli che noi consideriamo "miracoli", come una guarigione, non sono altro che un potere che
Dio ci ha dato nel momento stesso in cui ci ha creato, e noi possiamo usare, se lo vogliamo (e soprattutto se sappiamo di averlo).
Il punto secondo me è che tu vedi l'atto della guarigione come un miracolo. Io vedo la guarigione da una malattia considerata dai più come "inguaribile" come un miracolo, perché vedo la mano di Dio nella creazione dell'essere umano.
E l'uomo di fede ha ancora più potere, non solo perché Dio agisce, ma perché è in grado di utilizzare quanto Dio gli ha già donato!
Da qui a parlare di esoterismo ce ne passa un mare... Dio è sempre il centro. Che il miracolo lo abbia fatto alla nostra creazione piuttosto che dopo, non cambia il fatto che sia sempre Lui l'artefice. Solo che nel primo caso, io mi attivo per fare la mia parte. Per il secondo, mi siedo e chiedo, e non so.... Fine.
Invece no! Cristo dice "la tua fede ti ha guarito", "chiedi credendo di aver già ricevuto".
Non dice "non chiedere" ma nemmeno "chiedi e basta". Chiedi, ma convinto di ricevere, e allora riceverai. Quindi usiamo questa testa per convincerci, per capire meglio noi stessi e il grande dono che Dio ci ha fatto!
Da quello che traspare dal tuo messaggio (potrei sbagliarmi) è che cercare di sviluppare il nostro cervello non serve se crediamo in Dio.
E questo è uno dei pensieri che ahimé ho sempre combattuto nella mia vita.
Io credo che Dio ci abbia dato la capacità di sviluppare il nostro cervello, e quindi trovo triste che un sacco di gente si "accontenti" di quello che ha capito, e non cerchi altro. Perché Dio ha fatto in modo che sia possibile accrescere la capacita del nostro cervello, se non voleva che lo facessimo?
Dio non ha nulla da nascondere. E se siamo più intelligenti è merito Suo, se lo siamo meno è colpa nostra.
Cercare di migliorare la nostra capacità celebrale e cercare Dio sono cose che possono, anzi dovrebbero andare a braccetto. Perché tutto ciò che è buono e bello è dono di Dio, incluso il nostro cervello e le nostre capacità.
Scusa il papiro... ma è un argomento per il quale ho molto combattuto, e quindi mi infervoro

!
