Non per abrogare, ma per adempiere. Mt 5:17 ss.

Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Non per abrogare, ma per adempiere. Mt 5:17 ss.

Messaggio da Janira »

Sai Tony, io ho un pensiero un po' anticonformista: io credo che Yeshua sia stato il primo uomo che è stato giustificato per fede E anche per opere! Lui ha potuto rispettare tutte le mitzvoth senza scadere dalla grazia, perché i sacrifici di cui parlavo sopra erano ancora validi, non essendo Yeshua ancora morto.
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Non per abrogare, ma per adempiere. Mt 5:17 ss.

Messaggio da Janira »

Hai ragione Mattia, io credo di aver capito cosa intende la scrittura greca per giustificazione, ma spesso sul forum avete scritto che per gli ebrei il concetto di salvezza è diverso. Bene, affrontiamo questo argomento: cos'è per gli ebrei la salvezza? Cosa significa essere giustificati?
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Non per abrogare, ma per adempiere. Mt 5:17 ss.

Messaggio da Janira »

Per me essere giustificati significa che la nostra "fedina penale" viene completamente ripulita, "come se" non avessimo mai peccato. Chi è giustificato (secondo le scritture greche attraverso il sacrificio di Yeshua), farà parte del popolo eletto in eterno quindi sarà salvo, cioè entrerà a far parte del Regno di Dio.
Potrei dire quindi che giustificazione e salvezza coincideranno nel Regno di Dio. Il problema si pone durante il millennio, nell'Era Messianica. Da quello che ho capito, per gli ebrei l'umanità che rispetta i precetti noachidi, sarà salva nel senso che potrà far parte del era messianica, ma non giustificata. Intanti dimmi se è giusto quello che ho scritto, perché per il punto di vista delle scritture greche è un po' più complicato :d
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Non per abrogare, ma per adempiere. Mt 5:17 ss.

Messaggio da Janira »

Qual è la differenza tra era messianica e mondo a venire?
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Non per abrogare, ma per adempiere. Mt 5:17 ss.

Messaggio da Janira »

Nel Tanakh è scritto che i peccati involontari possono essere perdonati da Dio dopo aver compiuto i sacrifici e l'espiazione da parte del sacerdote, mi pare che il concetto sia lo stesso.
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Non per abrogare, ma per adempiere. Mt 5:17 ss.

Messaggio da Janira »

Ok, io ho chiamato Regno di Dio quello che tu chiami mondo a venire, quindi anche per me c'è questa distinzione. Perciò riformulo dicendo che giustificazione e salvezza coincidono nel mondo a venire.
Un peccato involontario non pregiudica la salvezza se mettiamo in atto quello che Dio ci ha insegnato: per gli ebrei il giorno dell'espiazione, per le scritture greche la fede nel Messia
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Non per abrogare, ma per adempiere. Mt 5:17 ss.

Messaggio da Janira »

Però voglio aggiungere che prima di tutto è necessario ravvedersi e pentirsi, poi rimediare e cercare di non peccare più.
Avatar utente
Tony
Messaggi: 767
Iscritto il: domenica 26 agosto 2018, 17:35

Re: Non per abrogare, ma per adempiere. Mt 5:17 ss.

Messaggio da Tony »

Ecco perché non credo che quando dice in quel modo (MT 5:19) si riferisce solo ai giudei . Il pentimento dovrebbe valere anche per i gentili . Ma se i gentili non sanno cosa è peccato come fanno a sapere su cosa devono rimediare .
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Non per abrogare, ma per adempiere. Mt 5:17 ss.

Messaggio da Janira »

Ho riletto quello che hai scritto sulle leggi noachidi, quindi per gli ebrei durante l'era messianica i non ebrei impareranno solo quei sette precetti? Ma le scritture Ebraiche non parlano di Torah? E quali sono allora i "requisiti" per entrare nell'era messianica? Mi pare tutto troppo facile, tutti promossi con il sei politico! :P
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Non per abrogare, ma per adempiere. Mt 5:17 ss.

Messaggio da Janira »

Hai perfettamente ragione Tony, e lo dice anche Paolo: è la Torah che ci insegna ciò che è giusto e ció che non lo è. Perciò per me vale il detto: va e studia! :))
Rispondi