Il regno millenario: simbolo o realtà?

ארמאנדו אלבנו
Messaggi: 1184
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17

Re: Il regno millenario: simbolo o realtà?

Messaggio da ארמאנדו אלבנו »

Michele,

se ''tutti coloro'' in Giovanni 5,28 non comprende anche i morti prima della venuta di Cristo 2000 anni fa e ritieni che questi sono già viventi e collocati allora questi morti prima di Cristo dove stanno ora?

Inoltre, considera sempre che il Vangelo è cmq un testo attuale (ad es. Marco 9,1) per cui anche se Cristo parlava al presente suo davanti a quelli della sua epoca, cmq quelle parole valgono anche per noi. E' come se Cristo stesse parlando a noi di oggi. Idem è per Giovanni 5.


Francesco, ti posso fare una domanda: ma tu credi che il corpo crocifisso di Gesù è stato risorto?
ארמאנדו אלבנו
Messaggi: 1184
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17

Re: Il regno millenario: simbolo o realtà?

Messaggio da ארמאנדו אלבנו »

Antonio in un commento precedente mi chiedevi: Altrimenti, a quale risurrezione si riferiscono 1cor 15:52 e Ap 20:4?


1Corinzi 15,51-52

51 Ecco, io vi dico un mistero: non tutti morremo, ma tutti saremo trasformati, 52 in un momento, in un batter d'occhio, al suono dell'ultima tromba. Perché la tromba squillerà, e i morti risusciteranno incorruttibili, e noi saremo trasformati.

dobbiamo vedere anche il contesto: 23 ma ciascuno al suo turno: Cristo, la primizia; poi quelli che sono di Cristo, alla sua venuta; 24 poi verrà la fine, quando consegnerà il regno nelle mani di Dio Padre, dopo che avrà ridotto al nulla ogni principato, ogni potestà e ogni potenza. 25 Poiché bisogna ch'egli regni finché abbia messo tutti i suoi nemici sotto i suoi piedi. 26 L'ultimo nemico che sarà distrutto sarà la morte.

notiamo che alla venuta risorgono quelli che sono di Cristo. Poi verrà la fine quando Criso consegnerà il regno avendo ridotto a nulla OGNI avversario. E la fine si riferisce a aalla fine del millennio. Notiamo anche che egli deve regnare finchè abbia messo tutti i suoi nemici sotto i suoi piedi, ma durante il millennio c'è un nemico non ancora tolto di mezzo: la morte e il diavolo cui verrà poi concessa un ultima libertà. Quindi è ragionevole pensare che la morte è definitivamente sconfitta quando in Apocalisse 20,13 la morte, i mari e l'ades restituiscono i loro morti. Però in apocalisse 20,5 sta scritto che essi tornano in vita dopo mille anni, non durante. Per questo penso che ci siano due resurrezione intervallate da un arco temporale di 1000 anni.


Apocalisse 20,4 si riferisce ai martiri della grande tribolazione che risorgono per prima rispetto agli altri morti (v.5) e che regnano con Cristo per mille anni
ארמאנדו אלבנו
Messaggi: 1184
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17

Re: Il regno millenario: simbolo o realtà?

Messaggio da ארמאנדו אלבנו »

non tutti morremo, ma tutti saremo trasformati, 52 in un momento, in un batter d'occhio, al suono dell'ultima tromba. Perché la tromba squillerà, e i morti risusciteranno incorruttibili, e noi saremo trasformati.

non tutti morremo... E' chiaro che non tutti moriranno. Alcuni alla venuta del figlio sulle nubi del cielo sarà ancora vivo nonostante le persecuzioni e assisterà all'evento. Cristo stesso lo ha detto.

ma tutti saremo trasformati ... Questo tutti non è in senso assoluto, ma riguarda tutti quelli della grande tribolazione, martiri e superstiti

e i morti risusciteranno incorruttibile .... anche qui i morti non è in senso assoluto, ma sono quelli della grande tribolazione.


Solo alla fine, poi verrà la fine quando la morte sarà tolta di mezzo alla fine del millennio e li credo che risorgeranno gli altri morti per il giudizio universale.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Il regno millenario: simbolo o realtà?

Messaggio da Michele »

Michele,

se ''tutti coloro'' in Giovanni 5,28 non comprende anche i morti prima della venuta di Cristo 2000 anni fa e ritieni che questi sono già viventi e collocati allora questi morti prima di Cristo dove stanno ora?

Inoltre, considera sempre che il Vangelo è cmq un testo attuale (ad es. Marco 9,1) per cui anche se Cristo parlava al presente suo davanti a quelli della sua epoca, cmq quelle parole valgono anche per noi. E' come se Cristo stesse parlando a noi di oggi. Idem è per Giovanni 5.
"tutti coloro" di Gv 5:28 sono tutti coloro che sono morti dal 35 d.C. e fino ad una data futura, ancora da accertare, cioè, fino alla seconda venuta di Gesù (genericamente, per poi andare nello specifico)

L'altra questione è diversa, Gesù parlava al presente nel versetto 24 e 25, ma parlava al futuro nel versetto 28. Quindi c'è da fare attenzione anche ai verbi. Gesù non fa mai di tutta l'erba un fascio, semmai sono i discepoli che capiscono male
Ultima modifica di Michele il lunedì 11 gennaio 2016, 22:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Il regno millenario: simbolo o realtà?

Messaggio da bgaluppi »

Armando, credo che la questione sia già chiarita. :-)
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Il regno millenario: simbolo o realtà?

Messaggio da Michele »

Tra l'altro, il regno millenario può essere anche scollegato alla venuta di Gesù.
La venuta di Gesù è una cosa certa, come lui stesso disse, ma la combianzione regno millenario=venuta di Gesù, non è affatto certa.
Anzi lo stesso millenario non è certo, o potrebbe indicare un tempo molto lungo.
marco
Messaggi: 2299
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il regno millenario: simbolo o realtà?

Messaggio da marco »

Caro Armando nella risurrezione alla vita eterna non manterremo la natura della carne. Ne parla Paolo nelle varie lettere.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Il regno millenario: simbolo o realtà?

Messaggio da Michele »

Chi sostiene che i risuscitati prendano un aspetto spirituale, sostiene pure che essi regnino con Gesù per mille anni. Ma se l'aspetto spirituale è invisibile all'uomo, su chi regneranno allora?
ארמאנדו אלבנו
Messaggi: 1184
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17

Re: Il regno millenario: simbolo o realtà?

Messaggio da ארמאנדו אלבנו »

Marco il corpo di Gesù fu risorto?

Michele, regnare significa per forza su persone? non si può regnare sul pianeta come cosa?
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Il regno millenario: simbolo o realtà?

Messaggio da Michele »

Una persone potrebbe regnare su un pianeta, anche se invisibile, ma rappresentato da un comitato di persone visibili. Ma se tutti fossero invisibili, come farebbero a regnare sulla Terra, su chi è ancora solo mortale?
Rispondi