Romani 8:28-39
- francesco.ragazzi
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17
Re: Romani 8:28-39
Stella afferma che :
Non credo ''nella predistinazione'' ..''nel senso che DIO non fa particolarita' ...ma siamo tutti ''chiamati ad essere immagine di CRISTO ''
Mi viene difficile accettare questo assunto,
1) Non possiamo essere tutti eletti, ma solo un numero relativamente esiguo rispetto alla totalità dell'umanità, la Chiesa ha in questo tempo ed in quello futuro un compito particolare .... Saranno sacerdoti e re....ossia governeranno nel Regno di Dio tutti coloro che saranno risorti per il giudizio.
2) la predestinazione di cui si parla è diretta conseguenza della preconoscenza : è Dio che vede i nostri cuori e nel vedere i nostri cuori può valutare se si è propensi ad accettare o meno la Sua chiamata.
Non credo ''nella predistinazione'' ..''nel senso che DIO non fa particolarita' ...ma siamo tutti ''chiamati ad essere immagine di CRISTO ''
Mi viene difficile accettare questo assunto,
1) Non possiamo essere tutti eletti, ma solo un numero relativamente esiguo rispetto alla totalità dell'umanità, la Chiesa ha in questo tempo ed in quello futuro un compito particolare .... Saranno sacerdoti e re....ossia governeranno nel Regno di Dio tutti coloro che saranno risorti per il giudizio.
2) la predestinazione di cui si parla è diretta conseguenza della preconoscenza : è Dio che vede i nostri cuori e nel vedere i nostri cuori può valutare se si è propensi ad accettare o meno la Sua chiamata.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 27 luglio 2018, 18:16
- Località: Sicilia
Re: Romani 8:28-39
grazie Gianni per la tua risposta,
. 29 Perché quelli che ha preconosciuti....
si riferisce alle persone che lui ha pre visto che saranno suoi figli ?indifferentemente potrebbero APPARTENERE AL SUO POPOLO "ELETTO",o no come nel caso dei GENTILI?
Come sta scritto in questo versetto che parla dell'innesto?
Lettera ai Romani 11:24 (NR06)
Infatti, se tu sei stato tagliato dall’olivo selvatico per natura e sei stato contro natura innestato nell’olivo domestico, quanto più essi, che sono i rami naturali, saranno innestati nel loro proprio olivo.
E come e quando? Solo lui sa perchè vede le cose prima che accadono,COME SA ANCHE GIA' CHI SARANNO, i suoi figli? Quindi nn tutti siamo figli suoi.
possiamo diventarlo...
Scusatemi per l'esempio pratico. Teresa,Giovanni ecc ecc, sono figli. Dio nella sua preconoscenza sa già chi sono, anche se loro no, lo scopriranno vivendo, e automaticamente a chi è suo figlio....
li ha pure predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo
Nel senso se cerchiamo Predistinato
predestinazióne s. f. [dal lat. praedestinatio -onis]. – Il predestinare o l’essere predestinato:
predestinato Stabilire, fissare in precedenza.
Cosa Dio a predestinato ai suoi figli? SI parla di REGNO? o predestinazione del loro percorso di vita?
se ho capito bene per come ha spiegato anche Francesco si parla di predestinazione di Futuro sotto il suo Regno.
li ha pure predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo
ha predestinato i suoi figli che ha preconosciuto, che ha visto anticipatamente chi saranno... ad essere simili al suo primo figlio Gesù, magari intervenendo nella loro vita, con un occhio di riguardo per loro?
Mi sa che mi sono persa
Mi è piaciuto molto questo esempio riportato negli studi di Gianni
Dio, nella sua onniscienza, ha preconosciuto come le singole persone si comporteranno nella loro vita, sapendo così come ciascuno corrisponda alla sua grazia oppure no. Poté così eleggere coloro che sapeva avrebbero risposto al suo richiamo. In tal modo poté predestinarli alla gloria.
I suoi chi? I suoi FIGLI? Quindi quando in Romani si parla di preconosciuti,Una seconda premessa è che è Dio a chiamare i suoi. Perfino la fede è dono di Dio e non conquista umana.
. 29 Perché quelli che ha preconosciuti....
si riferisce alle persone che lui ha pre visto che saranno suoi figli ?indifferentemente potrebbero APPARTENERE AL SUO POPOLO "ELETTO",o no come nel caso dei GENTILI?
Come sta scritto in questo versetto che parla dell'innesto?
Lettera ai Romani 11:24 (NR06)
Infatti, se tu sei stato tagliato dall’olivo selvatico per natura e sei stato contro natura innestato nell’olivo domestico, quanto più essi, che sono i rami naturali, saranno innestati nel loro proprio olivo.
E come e quando? Solo lui sa perchè vede le cose prima che accadono,COME SA ANCHE GIA' CHI SARANNO, i suoi figli? Quindi nn tutti siamo figli suoi.
possiamo diventarlo...
Scusatemi per l'esempio pratico. Teresa,Giovanni ecc ecc, sono figli. Dio nella sua preconoscenza sa già chi sono, anche se loro no, lo scopriranno vivendo, e automaticamente a chi è suo figlio....
li ha pure predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo
Nel senso se cerchiamo Predistinato
predestinazióne s. f. [dal lat. praedestinatio -onis]. – Il predestinare o l’essere predestinato:
predestinato Stabilire, fissare in precedenza.
Cosa Dio a predestinato ai suoi figli? SI parla di REGNO? o predestinazione del loro percorso di vita?
se ho capito bene per come ha spiegato anche Francesco si parla di predestinazione di Futuro sotto il suo Regno.
ma in Romani dice:Predestinati
perché nel momento in cui ci ha preconosciuti noi potremmo vivere fra alternanze di fede e non ma verrà un momento in cui si adempirà ciò che Dio ha visto nella Sua preconoscenza.
li ha pure predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo
ha predestinato i suoi figli che ha preconosciuto, che ha visto anticipatamente chi saranno... ad essere simili al suo primo figlio Gesù, magari intervenendo nella loro vita, con un occhio di riguardo per loro?
Mi sa che mi sono persa

Mi è piaciuto molto questo esempio riportato negli studi di Gianni
Dio, nella sua onniscienza, ha preconosciuto come le singole persone si comporteranno nella loro vita, sapendo così come ciascuno corrisponda alla sua grazia oppure no. Poté così eleggere coloro che sapeva avrebbero risposto al suo richiamo. In tal modo poté predestinarli alla gloria.
Ultima modifica di Alessandra83 il venerdì 21 marzo 2025, 21:18, modificato 2 volte in totale.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 27 luglio 2018, 18:16
- Località: Sicilia
Re: Romani 8:28-39
francesco.ragazzi ha scritto: ↑venerdì 21 marzo 2025, 18:40 Stella afferma che :
Non credo ''nella predistinazione'' ..''nel senso che DIO non fa particolarita' ...ma siamo tutti ''chiamati ad essere immagine di CRISTO ''
Mi viene difficile accettare questo assunto,
1) Non possiamo essere tutti eletti, ma solo un numero relativamente esiguo rispetto alla totalità dell'umanità, la Chiesa ha in questo tempo ed in quello futuro un compito particolare .... Saranno sacerdoti e re....ossia governeranno nel Regno di Dio tutti coloro che saranno risorti per il giudizio.
2) la predestinazione di cui si parla è diretta conseguenza della preconoscenza : è Dio che vede i nostri cuori e nel vedere i nostri cuori può valutare se si è propensi ad accettare o meno la Sua chiamata.
Preconoscere non è predestinare com’è inteso comunemente. Come giustamente dice anche Gianni nei suoi studi.
Re: Romani 8:28-39
Ciao Alessandra, innanzi tutto benvenuta! Vorrei contribuire alla discussione iniziando da questo versetto:
Mal 3:6 Poiché io, il SIGNORE, non cambio...
Il Creatore non cambia opinione o modo d'essere, perché questo comporterebbe un "difetto" in lui e questo è un assurdo.
Il Creatore ama e non cambierà questa sua qualità: amore incondizionato eterno. Ciò che cambia è la Sua creazione, attraverso la correzione e questo è lo scopo per cui siamo qui sulla Terra. Ogni uomo ha questo compito, a livelli diversi. C'è chi arriva ad essere consapevole di questo proposito e di questo scopo, e il Creatore lo guiderà nel cammino così come descrive Paolo, fino all'equivalenza della forma. E dal particolare piano piano sarà corretto tutto il generale.
Mal 3:6 Poiché io, il SIGNORE, non cambio...
Il Creatore non cambia opinione o modo d'essere, perché questo comporterebbe un "difetto" in lui e questo è un assurdo.
Il Creatore ama e non cambierà questa sua qualità: amore incondizionato eterno. Ciò che cambia è la Sua creazione, attraverso la correzione e questo è lo scopo per cui siamo qui sulla Terra. Ogni uomo ha questo compito, a livelli diversi. C'è chi arriva ad essere consapevole di questo proposito e di questo scopo, e il Creatore lo guiderà nel cammino così come descrive Paolo, fino all'equivalenza della forma. E dal particolare piano piano sarà corretto tutto il generale.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 27 luglio 2018, 18:16
- Località: Sicilia
Re: Romani 8:28-39
Grazie per il benvenuto Janira
esatto... Poiché io, il SIGNORE, non cambio...
nn cambia opinione o modo di essere, ma nella sua onniscenza, è anche libero di intervenire nella vita dei suoi figli?
Un padre come la bibbia ci insegna risponde ad un figlio.
quindi accertata che la preconoscenza nn va confusa con la predestinazione, che è cosa ben diversa.
Dio può! Quindi interviene nella vita dei suoi figli? Questa è una domanda che mi subbentra spontanea.
Sicuramente ci guida

esatto... Poiché io, il SIGNORE, non cambio...
nn cambia opinione o modo di essere, ma nella sua onniscenza, è anche libero di intervenire nella vita dei suoi figli?
Un padre come la bibbia ci insegna risponde ad un figlio.
quindi accertata che la preconoscenza nn va confusa con la predestinazione, che è cosa ben diversa.
Dio può! Quindi interviene nella vita dei suoi figli? Questa è una domanda che mi subbentra spontanea.
Sicuramente ci guida

-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 27 luglio 2018, 18:16
- Località: Sicilia
Re: Romani 8:28-39
Stella dimenticavo di rispondertistella ha scritto: ↑venerdì 21 marzo 2025, 12:41 SI bella domanda ,...
GIANNI in attesa delle vostre interpretazioni ...io dico la mia ..
Non credo ''nella predistinazione'' ..''nel senso che DIO non fa particolarita' ...ma siamo tutti ''chiamati ad essere immaggine di CRISTO ''
Poiché quelli che ha preconosciuti, li ha anche predestinati ad essere conformi all’immagine del suo Figlio (Romani 8:29).
Vi piace questa interpretazione di J . MEYER ??
.Come cristiano, il tuo obiettivo è di diventare simile a Cristo. La Bibbia dice che sei un ambasciatore di Cristo e che Lui attira personalmente il mondo a Sé attraverso di te. L’unico modo in cui potrai mai rappresentare adeguatamente Gesù davanti al mondo è di lasciare che il Suo carattere si manifesti attraverso i tuoi atteggiamenti e le tue azioni. Ciò può accadere soltanto mediante una trasformazione divina, ed è esattamente ciò che Dio aveva in mente fin dall’inizio dei tempi..
--
.Dio CI ha predestinati ad essere conforme alla Sua immagine.
Ecco, come l’argilla è nelle mani del vasaio, così siete voi nelle mie mani” (Geremia 18:6).-
Nella nostra relazione con Dio, siamo argilla e Lui il vasaio...
Lasciamoci plasmare nelle mani del Mastro Vasaio che fa di noi un vaso
che potrà utilizzare per la sua gloria e con la nostra ''testimonianza'' o meglio esempio di vita ,''trasformare tante altre vite ,persone ..
Conclusione tutto coopera per il nostro bene , lui nostri ''timone'' ..-
.Così dunque, fratelli, noi siam debitori non alla carne per viver secondo la carne; perché se vivete secondo la carne, voi morrete; ma se mediante lo Spirito mortificate gli atti del corpo, voi vivrete; poiché tutti quelli che son condotti dallo Spirito di Dio, son figliuoli di Dio. (Romani 8:12-14)..
BISOGNEREBBE COMUNQUE LEGGERE TUTTO IL CAPITOLO DI ROM. 8 ..
Romani 8:28, “Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene '' DI QUELLI CHE AMANO DIO '''

Come cristiano, il tuo obiettivo è di diventare simile a Cristo. La Bibbia dice che sei un ambasciatore di Cristo e che Lui attira personalmente il mondo a Sé attraverso di te. L’unico modo in cui potrai mai rappresentare adeguatamente Gesù davanti al mondo è di lasciare che il Suo carattere si manifesti attraverso i tuoi atteggiamenti e le tue azioni. Ciò può accadere soltanto mediante una trasformazione divina, ed è esattamente ciò che Dio aveva in mente fin dall’inizio dei tempi..
-
condivido pienamente questa interpretazione di J . MEYER
Il motto della mia vita: Gesù, tu che sei mite e umile di cuore, rendi il mio cuore simile al tuo".



Re: Romani 8:28-39
Io penso che il Creatore abbia uno scopo e che faccia tutto ciò che serve a conseguire tale scopo.
Rm 8:28 Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno.
Io credo che il Creatore più precisamente guidi tutta la Creazione verso il bene, ma naturalmente chi Lo ama è lo strumento attraverso cui può diffondere la Sua luce a tutto il resto della Creazione.
Sarebbe da chiarire cosa significa " quelli che amano Dio". Chi ama il Creatore è al più alto livello, perché è in equivalenza di forma con Lui. Amano non per ricevere una ricompensa in questo mondo o nel mondo a venire, ma amano Dio ricevendo da Lui il Suo amore solo per darGli contentezza.
Rm 8:28 Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno.
Io credo che il Creatore più precisamente guidi tutta la Creazione verso il bene, ma naturalmente chi Lo ama è lo strumento attraverso cui può diffondere la Sua luce a tutto il resto della Creazione.
Sarebbe da chiarire cosa significa " quelli che amano Dio". Chi ama il Creatore è al più alto livello, perché è in equivalenza di forma con Lui. Amano non per ricevere una ricompensa in questo mondo o nel mondo a venire, ma amano Dio ricevendo da Lui il Suo amore solo per darGli contentezza.
Re: Romani 8:28-39
Buon giorno ,..
Vi ho Letto un Po tutti .,
Mi Gianni ,come dice il cantico ,siamo argilla nelle sue mani ,ci Modella a suo piacimento ..
Francesco ,resto del pariere Che Dio Non fa particolarita (siamo noi ) …la fede si acquista trampte la parola di Dio..
Le scritture sono per tutti ,…certamente nella sua onniscienza Dio gia sa ..
Dio ama tutti e vuole Che nessuno Vada perduto..suo compito..
Alessandra quando stai per perderti Fermati,…un passt alla Volta ..
Io sono una Lampada al tuo piede ,passo passo …
Janina ci Porta in unaltra dimensione …piu profonda ,..
Studiare legere la Kabbala Non e semplice ,Ma per chi ci riesce ,entra in una luce ..
Vi sarete Resi conto Che scrive da un piccolo aggeggio tedesco ..
Mi fermentiert ..mi fermo..scrive cio che lui vuole ..
Vi ho Letto un Po tutti .,
Mi Gianni ,come dice il cantico ,siamo argilla nelle sue mani ,ci Modella a suo piacimento ..
Francesco ,resto del pariere Che Dio Non fa particolarita (siamo noi ) …la fede si acquista trampte la parola di Dio..
Le scritture sono per tutti ,…certamente nella sua onniscienza Dio gia sa ..
Dio ama tutti e vuole Che nessuno Vada perduto..suo compito..
Alessandra quando stai per perderti Fermati,…un passt alla Volta ..
Io sono una Lampada al tuo piede ,passo passo …
Janina ci Porta in unaltra dimensione …piu profonda ,..
Studiare legere la Kabbala Non e semplice ,Ma per chi ci riesce ,entra in una luce ..
Vi sarete Resi conto Che scrive da un piccolo aggeggio tedesco ..

Mi fermentiert ..mi fermo..scrive cio che lui vuole ..
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Romani 8:28-39
Cara Alessandra83, domandi i suoi chi? I suoi figli? Certo, i suoi figli. In 2Tm 2:19 è detto che Dio conosce i suoi. Figli di Dio si diventa. Yeshùa stesso lo diventò alla risurrezione. Lui ha segnato la via.
Paolo afferma in Gal 1:15: “Dio che m'aveva prescelto fin dal seno di mia madre e mi ha chiamato”.
Quanto a Israele e gentili, Paolo spiega che il popolo ebraico è stato formato da Dio per essere il suo popolo e che la sua decisione è irrevocabile. I gentili o pagani non sono affatto la nuova Israele. Israele è e rimane composta da ebrei. I pagani vi si innestano.
Qui il discorso si fa complesso, perché Paolo spiega che quando il numero completo dei pagani sarà entrato, allora tutta Israele sarà salvata. Che vuol dire tutta? Occorre sapere che gli attuali ebrei sono tutti giudei, ovvero appartenenti alla Casa di Giuda. E che fine hanno fatto gli israeliti appartenenti alla Casa di Israele? Mai rientrati in Palestina si sono dispersi per il mondo, mischiandosi con i pagani. Ma Dio conosce i suoi. È profetizzato che le due Case saranno riunite. Yeshùa fu inviato solo alle pecore perdute della Casa di Israele e disse queste altre pecore devono essere riunite in un solo gregge con le altre.
Come ci ricorda Janira, “sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno”.
Paolo afferma in Gal 1:15: “Dio che m'aveva prescelto fin dal seno di mia madre e mi ha chiamato”.
Quanto a Israele e gentili, Paolo spiega che il popolo ebraico è stato formato da Dio per essere il suo popolo e che la sua decisione è irrevocabile. I gentili o pagani non sono affatto la nuova Israele. Israele è e rimane composta da ebrei. I pagani vi si innestano.
Qui il discorso si fa complesso, perché Paolo spiega che quando il numero completo dei pagani sarà entrato, allora tutta Israele sarà salvata. Che vuol dire tutta? Occorre sapere che gli attuali ebrei sono tutti giudei, ovvero appartenenti alla Casa di Giuda. E che fine hanno fatto gli israeliti appartenenti alla Casa di Israele? Mai rientrati in Palestina si sono dispersi per il mondo, mischiandosi con i pagani. Ma Dio conosce i suoi. È profetizzato che le due Case saranno riunite. Yeshùa fu inviato solo alle pecore perdute della Casa di Israele e disse queste altre pecore devono essere riunite in un solo gregge con le altre.
Come ci ricorda Janira, “sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno”.
Re: Romani 8:28-39
Buongiorno a tutti! Stamattina mi sono svegliata pensando a voi e mi è venuta in mente questa immagine:
La Creazione è come un puzzle da milioni di pezzi, il Creatore inizia a sistemare i primi pezzi, li unisce e diventano qualcosa di diverso, anche se rimangono pezzi distinti tra loro. Più si ingrandisce questo insieme connesso, più è facile unire altri pezzi. È un processo lungo, ma il Creatore è paziente, sa che ogni pezzo piano piano andrà al suo posto. Alla fine il grande puzzle della Creazione sarà correttamente unito a formare un'unica immagine meravigliosa!
La Creazione è come un puzzle da milioni di pezzi, il Creatore inizia a sistemare i primi pezzi, li unisce e diventano qualcosa di diverso, anche se rimangono pezzi distinti tra loro. Più si ingrandisce questo insieme connesso, più è facile unire altri pezzi. È un processo lungo, ma il Creatore è paziente, sa che ogni pezzo piano piano andrà al suo posto. Alla fine il grande puzzle della Creazione sarà correttamente unito a formare un'unica immagine meravigliosa!