Romani 8:28-39

Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Romani 8:28-39

Messaggio da Gianni »

Immagine interessante, Janira. Ma a patto che il disegno non venga considerato a sè stante, altrimenti esisterebbe un disegno o fato indipendente da Dio. Il disegno, chiamato nella Bibbia "piano", è nella mente di Dio sin dall'inizio, e Dio lo porta a termine.
Alessandra83
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 27 luglio 2018, 18:16
Località: Sicilia

Re: Romani 8:28-39

Messaggio da Alessandra83 »

Gianni ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 5:40 Cara Alessandra83, domandi i suoi chi? I suoi figli? Certo, i suoi figli. In 2Tm 2:19 è detto che Dio conosce i suoi. Figli di Dio si diventa. Yeshùa stesso lo diventò alla risurrezione. Lui ha segnato la via.

Paolo afferma in Gal 1:15: “Dio che m'aveva prescelto fin dal seno di mia madre e mi ha chiamato”.

Quanto a Israele e gentili, Paolo spiega che il popolo ebraico è stato formato da Dio per essere il suo popolo e che la sua decisione è irrevocabile. I gentili o pagani non sono affatto la nuova Israele. Israele è e rimane composta da ebrei. I pagani vi si innestano.
Qui il discorso si fa complesso, perché Paolo spiega che quando il numero completo dei pagani sarà entrato, allora tutta Israele sarà salvata. Che vuol dire tutta? Occorre sapere che gli attuali ebrei sono tutti giudei, ovvero appartenenti alla Casa di Giuda. E che fine hanno fatto gli israeliti appartenenti alla Casa di Israele? Mai rientrati in Palestina si sono dispersi per il mondo, mischiandosi con i pagani. Ma Dio conosce i suoi. È profetizzato che le due Case saranno riunite. Yeshùa fu inviato solo alle pecore perdute della Casa di Israele e disse queste altre pecore devono essere riunite in un solo gregge con le altre.

Come ci ricorda Janira, “sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno”.
Buon Giorno Gianni, si infatti come avevo precedente detto il popolo dei gentili subbentra tramite innesto,è tutto spiegato in questi versetti giusto?

Avvertimento rivolto ai credenti stranieri
11Ora io dico: sono forse inciampati perché cadessero? No di certo! Ma a causa della loro caduta la salvezza è giunta agli stranieri per provocare la loro gelosia. 12Ora, se la loro caduta è una ricchezza per il mondo e la loro diminuzione è una ricchezza per gli stranieri, quanto più lo sarà la loro piena partecipazione! 13Parlo a voi, stranieri; in quanto sono apostolo degli stranieri, faccio onore al mio ministero, 14sperando in qualche maniera di provocare la gelosia di quelli del mio sangue, e di salvarne alcuni. 15Infatti, se il loro ripudio è stato la riconciliazione del mondo, che sarà la loro riammissione, se non un rivivere dai morti?
16Se la primizia è santa, anche la massa è santa; se la radice è santa, anche i rami sono santi. 17Se alcuni rami sono stati troncati, mentre tu, che sei olivo selvatico, sei stato innestato al loro posto e sei diventato partecipe della radice e della linfa dell’olivo, 18non insuperbirti contro i rami; ma se ti insuperbisci, sappi che non sei tu che porti la radice, ma è la radice che porta te. 19Allora tu dirai: «Sono stati troncati i rami perché fossi innestato io». 20Bene: essi sono stati troncati per la loro incredulità e tu rimani stabile per la fede; non insuperbirti, ma temi. 21Perché se Dio non ha risparmiato i rami naturali, non risparmierà neppure te. 22Considera dunque la bontà e la severità di Dio: la severità verso quelli che sono caduti; ma verso di te la bontà di Dio, purché tu perseveri nella sua bontà; altrimenti, anche tu sarai reciso. 23Allo stesso modo anche quelli, se non perseverano nella loro incredulità, saranno innestati; perché Dio ha la potenza di innestarli di nuovo. 24Infatti, se tu sei stato tagliato dall’olivo selvatico per natura e sei stato contro natura innestato nell’olivo domestico, quanto più essi, che sono i rami naturali, saranno innestati nel loro proprio olivo.
Janira
Messaggi: 1781
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Romani 8:28-39

Messaggio da Janira »

Certo Gianni, tutto proviene dal Creatore. E poiché sappiamo che il concetto di tempo è strettamente legato al mondo materiale, la Creazione è già perfetta agli occhi del Creatore, nel suo disegno completo.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Romani 8:28-39

Messaggio da Gianni »

Alessandra83, più che subentrare i gentili vengono innestati come rami selvatici non naturali nell’ulivo giudaico naturale.

Certo, Janira. Dici bene: la Creazione è già perfetta agli occhi del Creatore, nel suo disegno completo.

Abbiamo di che riflettere su Rm 11:33,34: “O profondità di ricchezze, di sapienza e di conoscenza di Dio! Quanto imperscrutabili sono i suoi giudizi e inesplorabili le sue vie! «Chi infatti ha conosciuto la mente del Signore? O chi è stato suo consigliere?»”. – ND.
Alessandra83
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 27 luglio 2018, 18:16
Località: Sicilia

Re: Romani 8:28-39

Messaggio da Alessandra83 »

Nuova Riveduta:
Romani 8:28-39
28 Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno. 29 Perché quelli che ha preconosciuti, li ha pure predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo, affinché egli sia il primogenito tra molti fratelli; 30 e quelli che ha predestinati, li ha pure chiamati; e quelli che ha chiamati, li ha pure giustificati; e quelli che ha giustificati, li ha pure glorificati.


si potrebbe spiegare questo versetto forse in questo modo, abbiamo la certezza che Tutto quello che incontriamo nella vita, tutto senza eccezione, coopera al nostro meglio, potrrebbe essere difficile da capire o da accettare, ma è come se nonostante tutte le difficoltà arriveremo a fare il nostro percorso personale in questa vita.

Adesso è molto più chiaro il versetto “In ogni cosa rendete grazia…” 1 Tessalonicesi 5:18.


e che i viventi che Dio ha già visto nella preconoscenza suoi figli, li ha anche predestinati.

Ad arrivare a vivere quando ne verrà il momento tutto quello che si adempirà.


Conclusione; ultimo messaggio della Bibbia
1Poi mi mostrò il fiume dell’acqua della vita, limpido come cristallo, che scaturiva dal trono di Dio e dell’Agnello. 2In mezzo alla piazza della città e sulle due rive del fiume stava l’albero della vita. Esso dà dodici raccolti all’anno, porta il suo frutto ogni mese e le foglie dell’albero sono per la guarigione delle nazioni. 3Non ci sarà più nulla di maledetto. Nella città vi sarà il trono di Dio e dell’Agnello; i suoi servi lo serviranno, 4vedranno la sua faccia e porteranno il suo nome scritto sulla fronte. 5Non ci sarà più notte; non avranno bisogno di luce di lampada, né di luce del sole, perché il Signore Dio li illuminerà e regneranno nei secoli dei secoli.
6Poi mi disse: «Queste parole sono fedeli e veritiere; e il Signore, il Dio degli spiriti dei profeti, ha mandato il suo angelo per mostrare ai suoi servi ciò che deve accadere tra poco».
7«Ecco, io vengo presto. Beato chi custodisce le parole della profezia di questo libro».


Lettera agli Efesini 1:5 (NR06)


avendoci predestinati nel suo amore a essere adottati per mezzo di Gesù Cristo come suoi figli, secondo il disegno benevolo della sua volontà,



La chiamata invece è come dice Francesco? Un seme che viene messo in ognuno di noi, parliamo dei figli o in tutti e poi sta alle persone decidere se farlo attecchire o no?
Ultima modifica di Alessandra83 il sabato 22 marzo 2025, 8:57, modificato 1 volta in totale.
Alessandra83
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 27 luglio 2018, 18:16
Località: Sicilia

Re: Romani 8:28-39

Messaggio da Alessandra83 »

Gianni ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 8:48 Alessandra83, più che subentrare i gentili vengono innestati come rami selvatici non naturali nell’ulivo giudaico naturale.

Certo, Janira. Dici bene: la Creazione è già perfetta agli occhi del Creatore, nel suo disegno completo.

Abbiamo di che riflettere su Rm 11:33,34: “O profondità di ricchezze, di sapienza e di conoscenza di Dio! Quanto imperscrutabili sono i suoi giudizi e inesplorabili le sue vie! «Chi infatti ha conosciuto la mente del Signore? O chi è stato suo consigliere?»”. – ND.
sarà fatto :-)
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Romani 8:28-39

Messaggio da Gianni »

:-) ,
Avatar utente
francesco.ragazzi
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17

Re: Romani 8:28-39

Messaggio da francesco.ragazzi »

“essendo convinto di questo, che colui che ha cominciato un’opera buona in voi, la porterà a compimento fino al giorno di Cristo Gesù.” (Filippesi 1:6 LND)

...in merito alla chiamata...
Janira
Messaggi: 1781
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Romani 8:28-39

Messaggio da Janira »

È proprio così, quando il Creatore vede che siamo potenzialmente pronti a seguirLo, farà di tutto per attirarci a Lui :-)
Rispondi