I Tessalonicesi 5:3
-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: I Tessalonicesi 5:3
Apocalisse 1:2 "ed egli (Gesù) mandò il suo angelo e per mezzo di lui li presentò in segni al suo schiavo Giovanni". Giovanni della Apocalisse era un servo-schiavo di Gesù. Anche Paolo era servo e chiamava Gesù Signore. I suoi erano e sono quelli che servono il Cristo.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: I Tessalonicesi 5:3
Mi soffermo anche io su questa frase di Speculator2: “Quello che neanche Gesù sapeva in quel momento può averlo saputo dal padre più tardi e averlo comunicato ai suoi”. I “suoi” sarebbero quei pochi che formano il gruppetto dirigente della Society statunitense che si fa chiamare “schiavo fedele e discreto”, nome che si autoattribuisce prendendolo a prestito da un personaggio fittizio di una parabola (di una parabola!) di Yeshùa. Mi vengono in mente le parole di chi sagacemente diversi anni fa mi disse: “I Testimoni di Geova sono quelli che dicono a Dio cosa deve fare”.
Sui “tempi dei gentili” rimando a questo mio studio:
https://www.biblistica.it/wordpress/wp- ... entili.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Sui “tempi dei gentili” rimando a questo mio studio:
https://www.biblistica.it/wordpress/wp- ... entili.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: I Tessalonicesi 5:3
"Quello che neanche Gesù sapeva in quel momento può averlo saputo dal padre più tardi che averlo comunicato ai suoi ".
Con i suoi intendo in primis i 12 apostoli, Paolo, lo scrittore dell'Apocalisse e tutti quelli con i quali Gesù ha voluto comunicare.
Il resto è superfluo.
Con i suoi intendo in primis i 12 apostoli, Paolo, lo scrittore dell'Apocalisse e tutti quelli con i quali Gesù ha voluto comunicare.
Il resto è superfluo.
-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: I Tessalonicesi 5:3
Per Gianni
Laggerò volentieri "i tempi dei gentili" che da un'occhiata mi pare molto interessante e approfondito; perciò ti ringrazio.
Laggerò volentieri "i tempi dei gentili" che da un'occhiata mi pare molto interessante e approfondito; perciò ti ringrazio.