Oggi leggevo l'evitico cap2 ..ma non riesco a capire cosa vuole dirci o insegnarci il versetto 13 ..
Cosa rappresentava il sale ...? Come interpretare oggi o meglio mettere in pratica questo versetto?
non mi sembra sia stato già trattato ...o forse mi è sfuggito? ..
Chi vorrebbe rispondere in semplici parole?
L'evitico cap2
L'evitico cap2
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: L'evitico cap2
Cara Stella Shalom
Provo a risponderti sperando che la mia risposta sia soddisfacente
Dai commentari rabbinici della Parashah Vaykria(di cui Levitico 2:13 fa parte) traspare il ruolo del sale come di un “suggellatore” dell’ alleanza tra l’offerente e D-O(in parole povere il sale funge da sigillo sull’alleanza tra uomo e D-O attestata dall’offerta)
“Dovrai condire ogni tua offerta con il sale; mai dovrai tu sospendere l’alleanza di sale con il tuo D-O”
Questa mitzvot(comandamento divino) in particolare si applica a tutti i tipi di offerta (korbanot)
“Quando D-O separò le acque superiori dalle acque inferiori(vedi Gen 1:16-18)fece un patto con le acque inferiori secondo cui il loro sale sarebbe stato offerto sull’altare”(Commentario di Rashi)
“il mondo è diviso in tre parti:
-una parte allo stato selvaggio
-una parte allo stato civilizzato
-ed una parte occupata dal mare
Disse il mare a D-O: Signore dell’Universo! la Torah è stata data nella parte selvaggia, sarà osservata nella parte civilizzata e per quanto riguarda me?
Disse D-O: la gente di Israele offrirà il tuo sale sull’altare(Commentario Yalkut HaReuveni)
Il korban(l’offerta)ovvero il veicolo di elevazione del mondo verso D-O doveva includere tutti e 4 i rappresentanti delle quattro sezioni della Creazione
-il mondo inanimato
-il mondo vegetale
-il mondo animale
-il mondo umano
Perciò il korban era offerto da un’ essere umano(mondo umano) era costituito da un’animale(mondo animale) da del grano(mondo vegetale) e del sale(mondo inanimato)
(Reb. Itzchak Luria)
un'
in Cristo
Provo a risponderti sperando che la mia risposta sia soddisfacente
Dai commentari rabbinici della Parashah Vaykria(di cui Levitico 2:13 fa parte) traspare il ruolo del sale come di un “suggellatore” dell’ alleanza tra l’offerente e D-O(in parole povere il sale funge da sigillo sull’alleanza tra uomo e D-O attestata dall’offerta)
“Dovrai condire ogni tua offerta con il sale; mai dovrai tu sospendere l’alleanza di sale con il tuo D-O”
Questa mitzvot(comandamento divino) in particolare si applica a tutti i tipi di offerta (korbanot)
“Quando D-O separò le acque superiori dalle acque inferiori(vedi Gen 1:16-18)fece un patto con le acque inferiori secondo cui il loro sale sarebbe stato offerto sull’altare”(Commentario di Rashi)
“il mondo è diviso in tre parti:
-una parte allo stato selvaggio
-una parte allo stato civilizzato
-ed una parte occupata dal mare
Disse il mare a D-O: Signore dell’Universo! la Torah è stata data nella parte selvaggia, sarà osservata nella parte civilizzata e per quanto riguarda me?
Disse D-O: la gente di Israele offrirà il tuo sale sull’altare(Commentario Yalkut HaReuveni)
Il korban(l’offerta)ovvero il veicolo di elevazione del mondo verso D-O doveva includere tutti e 4 i rappresentanti delle quattro sezioni della Creazione
-il mondo inanimato
-il mondo vegetale
-il mondo animale
-il mondo umano
Perciò il korban era offerto da un’ essere umano(mondo umano) era costituito da un’animale(mondo animale) da del grano(mondo vegetale) e del sale(mondo inanimato)
(Reb. Itzchak Luria)
un'

Ultima modifica di Maryam Bat Hagar il giovedì 13 novembre 2014, 8:08, modificato 1 volta in totale.
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: L'evitico cap2
Grazie Maryam ...shalom anche a te ..
Interessante la tua esposizione ..ed io che credevo che il sale era solo per preservare ,mentre qui suggella ..patto eterno ...
Sicuro che sia Noiman che Gianni avremmo da aggiungere ..sempre se ci leggono ..
Interessante la tua esposizione ..ed io che credevo che il sale era solo per preservare ,mentre qui suggella ..patto eterno ...
Sicuro che sia Noiman che Gianni avremmo da aggiungere ..sempre se ci leggono ..
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Re: L'evitico cap2
Ciao Maryam e ciao Stella, non ho nulla da aggiungere, quello che scrive Maryam è quello che avrei commentato io, interessante l' osservazione di rav Yalkut ha- Reuveni che non conoscevo. Quindi tutto giusto.
Riguardo Gianni....... sarà in crocera, lui adora viaggiare in nave, io solamente vedere una saponetta che galleggia nel lavello mi viene mal di mare.
Comunque quasi ogni giorno leggo un po' di tutto di quello che viene scritto.
Ciao
Noiman
Riguardo Gianni....... sarà in crocera, lui adora viaggiare in nave, io solamente vedere una saponetta che galleggia nel lavello mi viene mal di mare.
Comunque quasi ogni giorno leggo un po' di tutto di quello che viene scritto.
Ciao
Noiman
Re: L'evitico cap2
Grazie ,Noiman ...
Bene se il sale suggella ,il tuo intervento ha confermato ...
Gianni ..
.,con tutta l'acqua che c'è in Italia 
Bene se il sale suggella ,il tuo intervento ha confermato ...

Gianni ..


l,anima mia. ha sete del Dio vivente