Le festività "comandate" di durata perenne, tra Hashem e il Suo popolo nella Toràh
Le festività "comandate" di durata perenne, tra Hashem e il Suo popolo nella Toràh
Buon pomeriggio , vorrei aprire questa cartella , per fare luce e tenersi aggiornati sulle festività comandate da Hashem nella Toràh, spero questo mia richiesta possa avere dei riscontri , ho già studiato qualcosa ma sarebbe opportuno farlo con gli ebrei e con Gianni, ma anche con gli altri.
Grazie.
Grazie.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Le festività "comandate" di durata perenne, tra Hashem e il Suo popolo nella Toràh
Molto bene, PaoloS. Suggerisco di tralasciare per il momento il sabato perchè ne abbiamo già parlato più volte e suggerisco di iniziare dalla prima festa dell'anno. È solo un suggerimento, ovviamente. È per andare con ordine. Alla fine si potrebbero anche trattare due Feste non strettamante bibliche, nel senso che non sono comandate nella Toràh, ma di cui la Bibbia parla: Purìm e Khanukàh (questa ultima è menzionata anche nelle Scritture Greche).Chiaramente è indispensabile che partecipi Noiman, il quale può alla fine della rassegna parlarci delle altre feste della tradizione ebraica. Il sabato potrebbe essere ripreso per bene alla fine.
Cari miei, se la discussione (trattazione) viene avviata, ne avremo per qualche mese.
Cari miei, se la discussione (trattazione) viene avviata, ne avremo per qualche mese.

Re: Le festività "comandate" di durata perenne, tra Hashem e il Suo popolo nella Toràh
Benissimo Gianni , ti ringrazio di aver accolto il mio invito , quindi credo che dovremmo cominciare dallo YOM KIPPUR, CHE È LA PRIMA IMPORTANTE FESTIVITÀ EBRAICA DELL, ANNO 5784, SPERO SIA UN CONFRONTO PACIFICO TRA TUTTI GLI UTENTI, VOGLIAMO TUTTI IMPARARE , GRAZIE . A ME PERSONALMENTE SERVIRÀ MOLTISSIMO!!!Gianni ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 17:48 Molto bene, PaoloS. Suggerisco di tralasciare per il momento il sabato perchè ne abbiamo già parlato più volte e suggerisco di iniziare dalla prima festa dell'anno. È solo un suggerimento, ovviamente. È per andare con ordine. Alla fine si potrebbero anche trattare due Feste non strettamante bibliche, nel senso che non sono comandate nella Toràh, ma di cui la Bibbia parla: Purìm e Khanukàh (questa ultima è menzionata anche nelle Scritture Greche).Chiaramente è indispensabile che partecipi Noiman, il quale può alla fine della rassegna parlarci delle altre feste della tradizione ebraica. Il sabato potrebbe essere ripreso per bene alla fine.
Cari miei, se la discussione (trattazione) viene avviata, ne avremo per qualche mese.![]()

- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Le festività "comandate" di durata perenne, tra Hashem e il Suo popolo nella Toràh
E perchè mai non dovrebbe essere pacifico? Lasciamo ora la parola a chi vuole iniziare ...

Re: Le festività "comandate" di durata perenne, tra Hashem e il Suo popolo nella Toràh
Infatti , ok, considerando che domani sera è lo Shabbàt, anzi due in uno, mi immagino che il confronto inizierà dopo , grazie, credo che finalmente ho trovato un forum adatto.
Shalom
Re: Le festività "comandate" di durata perenne, tra Hashem e il Suo popolo nella Toràh
Il titolo della discussione non è il massimo, poi la prima “festa” (tra virgolette) è Rosh ha-Shanàh 5784, l’argomento che si vorrebbe trattare è enorme e non si può affrontare con una trattazione per ogni “festività”, anche questa con virgolette ..
Chiunque anche senza utilizzare libri può informarsi sul web, al massimo possiamo tutti contribuire per rispondere a domande specifiche e chiarimenti su ogni tema , questo si può fare, ma con domande distinte senza riprendere i temi generali che ciascuno può approfondire da solo partendo da una base solida, d’altra parte nessuno di noi è in grado di affrontare questo argomento senza avere prima studiato e compreso la “scrittura” nel suo insieme, i moadim sono la punta di un iceberg ma il resto sta sotto, molto sotto…. , del resto sia Purim e altro sono già stati trattati abbondantemente magari in altre discussioni, basta cercarli.
Si fa quello che si può fare e non sempre si riesce dare risposte a tutto e a tutti.
Noiman
Chiunque anche senza utilizzare libri può informarsi sul web, al massimo possiamo tutti contribuire per rispondere a domande specifiche e chiarimenti su ogni tema , questo si può fare, ma con domande distinte senza riprendere i temi generali che ciascuno può approfondire da solo partendo da una base solida, d’altra parte nessuno di noi è in grado di affrontare questo argomento senza avere prima studiato e compreso la “scrittura” nel suo insieme, i moadim sono la punta di un iceberg ma il resto sta sotto, molto sotto…. , del resto sia Purim e altro sono già stati trattati abbondantemente magari in altre discussioni, basta cercarli.
Si fa quello che si può fare e non sempre si riesce dare risposte a tutto e a tutti.
Noiman
Re: Le festività "comandate" di durata perenne, tra Hashem e il Suo popolo nella Toràh
Buonasera Noiman, è proprio questo il tema della mia cartella , le festività comandate da Hashem, ripeto , comandate ...mi sembra che Rosh ha-Shanàh faccia parte di una tradizione e non di un comandamento da parte di Hashem, correggetemi se sbaglio, shalomnoiman ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 20:45 Il titolo della discussione non è il massimo, poi la prima “festa” (tra virgolette) è Rosh ha-Shanàh 5784, l’argomento che si vorrebbe trattare è enorme e non si può affrontare con una trattazione per ogni “festività”, anche questa con virgolette ..
Chiunque anche senza utilizzare libri può informarsi sul web, al massimo possiamo tutti contribuire per rispondere a domande specifiche e chiarimenti su ogni tema , questo si può fare, ma con domande distinte senza riprendere i temi generali che ciascuno può approfondire da solo partendo da una base solida, d’altra parte nessuno di noi è in grado di affrontare questo argomento senza avere prima studiato e compreso la “scrittura” nel suo insieme, i moadim sono la punta di un iceberg ma il resto sta sotto, molto sotto…. , del resto sia Purim e altro sono già stati trattati abbondantemente magari in altre discussioni, basta cercarli.
Si fa quello che si può fare e non sempre si riesce dare risposte a tutto e a tutti.
Noiman
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Le festività "comandate" di durata perenne, tra Hashem e il Suo popolo nella Toràh
Noiman ha ragione. Via alle domande, allora, ma dopo essersi ben documentati.
Re: Le festività "comandate" di durata perenne, tra Hashem e il Suo popolo nella Toràh
Gianni,
Tralasciando per il momento , il NT, incollo qui il tuo sito G, dove riassume le feste comandate nella Toràh
http://www.biblistica.it/?page_id=892
Possiamo cominciare da
KAG SUCCHOT SAMEACH?
Tralasciando per il momento , il NT, incollo qui il tuo sito G, dove riassume le feste comandate nella Toràh
http://www.biblistica.it/?page_id=892
Possiamo cominciare da
KAG SUCCHOT SAMEACH?
Ultima modifica di PaoloS il venerdì 29 settembre 2023, 9:25, modificato 1 volta in totale.