Luca 17, 20-21
Luca 17, 20-21
Luca 17, 20 Ora, interrogato dai farisei sul quando verrebbe il regno di Dio, rispose loro e disse: «Il regno di Dio non viene in maniera che si possa osservare; 21 né si dirà: "Eccolo qui" o: "Eccolo là"; poiché, ecco, il regno di Dio è dentro di voi».Diodati
Luca 17, 20 Interrogato dai farisei: «Quando verrà il regno di Dio?», rispose: 21 «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là. Perché il regno di Dio è in mezzo a voi!».CEI/Gerusalemme
Buonasera ragazzi, chiedo agli esperti di greco , quale delle due traduzioni è esatta ,riguardo a quanto da me sottolineato, poichè è evidente che differisce il significato..
Saluti
Luca 17, 20 Interrogato dai farisei: «Quando verrà il regno di Dio?», rispose: 21 «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là. Perché il regno di Dio è in mezzo a voi!».CEI/Gerusalemme
Buonasera ragazzi, chiedo agli esperti di greco , quale delle due traduzioni è esatta ,riguardo a quanto da me sottolineato, poichè è evidente che differisce il significato..
Saluti
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Luca 17, 20-21
La preposizione usata è ἐντός, che vuol dire "fra/dentro/in mezzo".
Re: Luca 17, 20-21
chiederei a Gianni anche come tradurrebbe μετὰ παρατηρήσεως
-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: Luca 17, 20-21
Il regno di Dio non era dentro di voi (farisei), perché i farisei erano spesso contrari a Gesù.
Il regno di Dio è in mezzo a voi perché il rappresentante re del regno di Dio Gesù era in mezzo ai farisei.
Il regno di Dio non viene in maniera appariscente perché Gesù era già in mezzo a loro e molti non se ne erano accorti e molti non lo riconoscevano.
Il regno di Dio è in mezzo a voi perché il rappresentante re del regno di Dio Gesù era in mezzo ai farisei.
Il regno di Dio non viene in maniera appariscente perché Gesù era già in mezzo a loro e molti non se ne erano accorti e molti non lo riconoscevano.
-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: Luca 17, 20-21
Il regno di Dio non era dentro di voi (farisei), perché i farisei erano spesso contrari a Gesù.
Il regno di Dio è in mezzo a voi perché il rappresentante re del regno di Dio Gesù era in mezzo ai farisei.
Il regno di Dio non viene in maniera appariscente perché Gesù era già in mezzo a loro e molti non se ne erano accorti e molti non lo riconoscevano.
Il regno di Dio è in mezzo a voi perché il rappresentante re del regno di Dio Gesù era in mezzo ai farisei.
Il regno di Dio non viene in maniera appariscente perché Gesù era già in mezzo a loro e molti non se ne erano accorti e molti non lo riconoscevano.
-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: Luca 17, 20-21
"ecco" vuol dire che bisogna prestare particolare attenzione alla frase che segue.
Equivale ad un avvertimento, un suono di tromba.
Equivale ad un avvertimento, un suono di tromba.
Re: Luca 17, 20-21
sono un fariseo
Noiman
Noiman
-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: Luca 17, 20-21
Matteo 24: 23 ha "ecco", e anche Marco 13: 21 come pure la traduzione del nuovo mondo edizione 1987 in Luca 17:20 .
Stranamente edizione della CEI Bibbia di Gerusalemme Ecco è sparito, tolto, non lo vedo.
Luca 17 da 1 a 9 descrive cause di inciampo tra i credenti. Luca 20: voi bravi Giudei ricordate la moglie di lot che pensava di essere al sicuro
37 il segno della fine del sistema di cose giudaico e della fine del mondo.
Luca 15: chi sbaglia è meglio che ripari: il pastore che perde la pecora la ricerca e la ritrova, come pure la donna che ha perso la moneta la ritrova. Il figliolo prodigo rinsavisce ritrova la sanità mentale si pente e ritrova il padre. Chi imbroglia è difficile che si Penta Luca 16: 19-31 fine
È in mezzo a loro e parla loro ma usa illustrazioni che vanno bene a tutti.
Addirittura si è tentati di considerare questi discorsi come rivolti a tutto il mondo ai gentili ma non è così. Parlava così perché non vedevano.
Stranamente edizione della CEI Bibbia di Gerusalemme Ecco è sparito, tolto, non lo vedo.
Luca 17 da 1 a 9 descrive cause di inciampo tra i credenti. Luca 20: voi bravi Giudei ricordate la moglie di lot che pensava di essere al sicuro
37 il segno della fine del sistema di cose giudaico e della fine del mondo.
Luca 15: chi sbaglia è meglio che ripari: il pastore che perde la pecora la ricerca e la ritrova, come pure la donna che ha perso la moneta la ritrova. Il figliolo prodigo rinsavisce ritrova la sanità mentale si pente e ritrova il padre. Chi imbroglia è difficile che si Penta Luca 16: 19-31 fine
È in mezzo a loro e parla loro ma usa illustrazioni che vanno bene a tutti.
Addirittura si è tentati di considerare questi discorsi come rivolti a tutto il mondo ai gentili ma non è così. Parlava così perché non vedevano.
-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: Luca 17, 20-21
Anche Paolo o Saulo era un fariseo.
Anche Gesù stesso viene scritto come essere "separato" dai peccatori.
Anche Gesù stesso viene scritto come essere "separato" dai peccatori.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Luca 17, 20-21
La preposizione ἐντός significa "fra/dentro/in mezzo". Dentro nel senso di in mezzo, non nel senso di “in”, per il quale il greco usa ἐν.
Tony, la traduzione di μετὰ παρατηρήσεως in Lc 17:20 è “con/mediante osservazione”.
Noiman, la tua dichiarazione è uguale a quella di Shaùl di Tarso in Atti (Maaseh haShlichim) 23:6: “Io sono fariseo, figlio di farisei”.
Tony, la traduzione di μετὰ παρατηρήσεως in Lc 17:20 è “con/mediante osservazione”.
Noiman, la tua dichiarazione è uguale a quella di Shaùl di Tarso in Atti (Maaseh haShlichim) 23:6: “Io sono fariseo, figlio di farisei”.
