Genesi 3:22
Genesi 3:22
Chiedo gentilmente in riferimento al ver.Gen. 3:22 divenuto come uno di noi, è sempre riferito alla Divinità Trina..
Re: Genesi 3:22
Ciao Marco. Certamente non fa riferimento alla trinità, poiché dovrebbe specificare il numero tre... "Noi" non significa tre.
Inoltre, il testo non direbbe "uno di noi". Ti cito dal forum di Consulenza ebraica:
E il Signore D-o disse infatti l'umanità divenne unica nel suo genere nel conoscere il bene e il male.

Inoltre, il testo non direbbe "uno di noi". Ti cito dal forum di Consulenza ebraica:
Bisognerebbe conoscere bene l'ebraico per capire il senso del versetto, che è questo, secondo i commentatori:uno di noi in ebraico è "meitanu" e non "mimmennu". Nel testo masoretico c'è scritto "mimmennu".
E il Signore D-o disse infatti l'umanità divenne unica nel suo genere nel conoscere il bene e il male.
Re: Genesi 3:22
Si, per quello. 
È importante anche sapere se il verbo può essere tradotto sia "era" che "è divenuto". Noiman e Gianni ci potrebbero dare indicazioni, ci risparmierebbero intense ricerche...

È importante anche sapere se il verbo può essere tradotto sia "era" che "è divenuto". Noiman e Gianni ci potrebbero dare indicazioni, ci risparmierebbero intense ricerche...

Re: Genesi 3:22
Ho controllato i Targumim, che rendono con lo stesso senso di Rashi:
“E il Signore Dio disse: Ecco, l'uomo è diventato unico (o solo, yechid) nel mondo da solo” (Onkelos)
Il Targum Yerushalmi aggiunge dettagli: “E la Parola del Signore Dio disse: Ecco, Adamo che ho creato è unico nel mio mondo, poiché sono unico nei cieli sopra. Sarà che un grande popolo sorgerà da lui; da lui sorgerà un popolo che saprà discernere tra il bene e il male.”
“E il Signore Dio disse: Ecco, l'uomo è diventato unico (o solo, yechid) nel mondo da solo” (Onkelos)
Il Targum Yerushalmi aggiunge dettagli: “E la Parola del Signore Dio disse: Ecco, Adamo che ho creato è unico nel mio mondo, poiché sono unico nei cieli sopra. Sarà che un grande popolo sorgerà da lui; da lui sorgerà un popolo che saprà discernere tra il bene e il male.”
Re: Genesi 3:22
Si. Ma è quello che riporta il Targum tra parentesi. Yachid viene dalla radice yachad
יָחַד yachad, unito
יָחִיד yachid, solo, solitario
אֶחָד echad, uno, unico
אָחַד achad, unificare
יָחַד yachad, unito
יָחִיד yachid, solo, solitario
אֶחָד echad, uno, unico
אָחַד achad, unificare
Re: Genesi 3:22
Comunque, il testo di Genesi è davvero il più difficile in assoluto. Per studiarlo bene è necessario avere dimestichezza con l'ebraico e fare riferimento alla tradizione. E comunque, non si giunge mai alla comprensione di un solo significato. I livelli di comprensione sono molteplici.