Ciao Gianni. Volevo chiederti se hai composto qualche studio su Genesi 3:15.
Mi piacerebbe capire a fondo questo
versetto.
Genesi 3:15
Genesi 3:15
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Carl Gustav Jung
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Genesi 3:15
Caro Trizzi, a Gn 3:15 non ci sono ancora arrivato. E non è una battuta.
In quel versetto c'è tutta la teologia della redenzione.
In quel versetto c'è tutta la teologia della redenzione.
Re: Genesi 3:15
Potresti fare un'accenno almeno su chi è la donna, cosa simboleggiano i due semi e in che senso l'uno schiaccierà il calcagno e l'altro la testa?
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Carl Gustav Jung
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Genesi 3:15
Tu chiedi la sintesi, ma la sintesi si fa solo dopo l'analisi.
Re: Genesi 3:15
Allora ti pongo una domanda diretta:Come giudichi l'interpretazione che i testimoni di Geova danno a questa scrittura?
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Carl Gustav Jung
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Genesi 3:15
Fuochino, acqua ... fuochino. 
