Nèfesh, neshamàh, rùakh
- francesco.ragazzi
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17
Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh
"...Quell'atto separò inveve gli umani dal diritto di esser figli immortali del Creatore..."
Precisamente "...viventi..." non immortali !
Precisamente "...viventi..." non immortali !
-
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53
Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh
Ma cosa dovrebbe morire solo l anima o lo spirito o il corpo?O tutto di noi?Diversamente la vita finisce, la somiglianza con Dio cessa e si diviene esattamente come gli animali... si muore
Saluti
Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh
È ovvio che ciò che è spirito non può subire morte fisica. Dunque muore il nèfesh, che da vivente diviene morto, cessa di vivere. Il corpo fisico. Lo spirito torna a colui che ce lo ha dato per farci vivere.
-
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53
Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh
Gianni ma delle tre quale rappresenta il nostro essere?Quale rimane a Dio per far si che lui si ricordi di noi?La nèfesh è la persona fisica stessa e sia gli animali che gli umani sono nèfesh. Inoltre la Bibbia parla di nèfesh morte, il che esclude il concetto greco-pagano della sua immortalità.
- Il termine neshamàh indica semplicemente il respiro, sia dell’uomo che dell’animale, e muore con l’organismo (Gn 7:22; Dt 20:16; Gs 10:39,40;11:11; Is 2:22). La neshamàh come parte dell’uomo che continua a esistere dopo la morte è un concetto dell’ebraismo moderno, non biblico.
- Rùakh indica ciò che dà vita al corpo, sia umano sia animale (Gn 6:17;7:15,22). Indica molto più dell’atto di respirare (neshamàh), perché si riferisce alla forza vitale, sostenuta dalla respirazione, che è in ogni creatura vivente, sia umana che animale, come si deduce da Gn 7:22.
Saluti
-
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53
Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh
Bgaluppi mi hai letto nel pensiero 
Quali dei tre termini sarebbe quindi lo spirito?

Quali dei tre termini sarebbe quindi lo spirito?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh
È lo “spirito dell'uomo dentro di lui”. - Zc 12:1.
Per i particolari:
Che cos’è l’essere umano?
http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=3849" onclick="window.open(this.href);return false;
Intera sezione: http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=41" onclick="window.open(this.href);return false;
Per i particolari:
Che cos’è l’essere umano?
http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=3849" onclick="window.open(this.href);return false;
Intera sezione: http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=41" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh
Vorrei far notare che Gianni ha puntualizzato che quello che torna a Dio dopo la morte del corpo è lo “spirito dell'uomo dentro di lui” (Zc 12:1), non lo spirito santo. Quello è lo spirito di Dio, che appartiene a Lui solo e la cui potenza operò solo in alcuni uomini nella storia.
-
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53
Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh
Gianni ti ringrazio,ho apprezzato molto il tuo studio e devo dire che sorprendentemente molte cose rispecchiano i miei pensieri!
Vorrei arrivare subito al sodo cosi da potervi lasciare in pace in questa discussione:
Lo spirito dell uomo di cui parli è la componente dell uomo che rimane nella memoria di Dio?
Se qualcosa di noi rimane(ad esempio questo spirito dell uomo) nella sua memoria in quale luogo si trova?
Saluti
Vorrei arrivare subito al sodo cosi da potervi lasciare in pace in questa discussione:
Lo spirito dell uomo di cui parli è la componente dell uomo che rimane nella memoria di Dio?
Se qualcosa di noi rimane(ad esempio questo spirito dell uomo) nella sua memoria in quale luogo si trova?
Saluti
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh
Sì, rimane nella memoria di Dio e il luogo in cui rimane è la sua memoria. - Gb 34:14.
Re: Nèfesh, neshamàh, rùakh
..okei scusatemi ,
,dietro ci sono anche io ''
e sono interessata a comprendere ....
ma piu' si scava ,piu' sorgono domande ...noi restiamo nella memoria di DIO ''nel ricordo come dice il salmista ''...
-“Se guardo il cielo, opera delle tue mani,
la luna e le stelle che vi hai posto,
chi è mai l’uomo perché ti ricordi di lui?
Chi è mai, che tu ne abbia cura?”..– Sl 8:4.
ma fino a quando? ''resteremo nel suo ricordo? '' ...con il ritorno di CRISTO ...e la ressurezione con corpi celesti ci sara' un cambiamento ,entreremo in un'altra dimensione? ... o sara' forse che non ho capito ancora proprio niente ?...
,dietro ci sono anche io ''

ma piu' si scava ,piu' sorgono domande ...noi restiamo nella memoria di DIO ''nel ricordo come dice il salmista ''...
-“Se guardo il cielo, opera delle tue mani,
la luna e le stelle che vi hai posto,
chi è mai l’uomo perché ti ricordi di lui?
Chi è mai, che tu ne abbia cura?”..– Sl 8:4.
ma fino a quando? ''resteremo nel suo ricordo? '' ...con il ritorno di CRISTO ...e la ressurezione con corpi celesti ci sara' un cambiamento ,entreremo in un'altra dimensione? ... o sara' forse che non ho capito ancora proprio niente ?...

l,anima mia. ha sete del Dio vivente