Spunti sul battesimo
Inviato: venerdì 16 settembre 2016, 19:14
Salve a tutti. Volevo a aprire o riaprire uno spunto in relazione al significato del battesimo. Ribadisco che personalmente ho letto gli studi di Gianni ma mi interessa sopratutto la valutazione ebraica (Noiman) del "rituale".
Nella Santa Torah o pentateuco non v'è traccia di questa pratica , è altresì vero che chi crede in Yeshua la considera fondamentale, giustamente.
Inizio con alcuni spunti di origine "protestante":
QUAL E' IL SIGNIFICATO DEL BATTESIMO
Il battesimo non salva. Il rito esteriore non ha il potere di lavare i peccati e dare la vita eterna. Il battesimo è una richiesta, un impegno, una promessa, un patto che si fa volontariamente con Gesù Cristo dopo che lo si è conosciuto come proprio Salvatore.
È una pubblica confessione di fede [1 Ti.6:12]
È una testimonianza esteriore della conversione interiore [Ro.6:7-11]
È una nuova vita in Cristo risorto [2Co.5:17; Cl.3:10]
È adesione ufficiale alla Chiesa Cristiana [At.2:41]. (quale però ?)
Il battesimo ha un significato simbolico. Come il seppellimento segue la morte, così il battesimo non è altro che il seppellimento (simboleggiato dall'immersione) del "vecchio io", cioè della vecchia natura che è ormai morta sulla croce del Calvario. La rinascita dell'uomo nuovo per la fede in Cristo, è simboleggiata dalla emersione dalle acque del battesimo.
Aggiungo 2 mie considerazioni personali, forse un pò provocatorie.
1 - l'immersione non è sufficiente , và fatto dove l'acqua scorre; in un fiume per es, vedi battesimo di Giovanni B. [Atti 19:3]
2- attualmente nessuno ha l'autorità di farlo , a mio avviso l'atto del battezzare come i doni spirituali è cessato dopo l "estinzione" apostolare.
A voi.
PS.Prego tutti di non divagare, sopratutto oggi che è Shabbat.
Grazie infinite.
Nella Santa Torah o pentateuco non v'è traccia di questa pratica , è altresì vero che chi crede in Yeshua la considera fondamentale, giustamente.
Inizio con alcuni spunti di origine "protestante":
QUAL E' IL SIGNIFICATO DEL BATTESIMO
Il battesimo non salva. Il rito esteriore non ha il potere di lavare i peccati e dare la vita eterna. Il battesimo è una richiesta, un impegno, una promessa, un patto che si fa volontariamente con Gesù Cristo dopo che lo si è conosciuto come proprio Salvatore.
È una pubblica confessione di fede [1 Ti.6:12]
È una testimonianza esteriore della conversione interiore [Ro.6:7-11]
È una nuova vita in Cristo risorto [2Co.5:17; Cl.3:10]
È adesione ufficiale alla Chiesa Cristiana [At.2:41]. (quale però ?)
Il battesimo ha un significato simbolico. Come il seppellimento segue la morte, così il battesimo non è altro che il seppellimento (simboleggiato dall'immersione) del "vecchio io", cioè della vecchia natura che è ormai morta sulla croce del Calvario. La rinascita dell'uomo nuovo per la fede in Cristo, è simboleggiata dalla emersione dalle acque del battesimo.
Aggiungo 2 mie considerazioni personali, forse un pò provocatorie.
1 - l'immersione non è sufficiente , và fatto dove l'acqua scorre; in un fiume per es, vedi battesimo di Giovanni B. [Atti 19:3]
2- attualmente nessuno ha l'autorità di farlo , a mio avviso l'atto del battezzare come i doni spirituali è cessato dopo l "estinzione" apostolare.
A voi.
PS.Prego tutti di non divagare, sopratutto oggi che è Shabbat.
Grazie infinite.
