Si meravigliavano forse perché nessuno riusciva a guarire quelle persone, mentre Yeshùa ci riusciva.E in caso contrario perché quando Gesù scacciava i demoni non lo condannava nessuno ma piuttosto si meravigliavano?
Chi ha detto che fosse un cialtrone?È piuttosto strano che scribi e farisei non lo condannassero per questa cosa se fosse stato un cialtrone
Si ma non interessa a nessuno. Tutto ciò che può mettere in crisi un dogma a cui non si vuol rinunciare, viene sistematicamente ignorato.Antonio prima ha fatto una bella analisi della parola demonio nel tanakh ed è tutt'altro.
Forse un "demonio"?Quando Gianni scrisse quei messaggi non era ignorante. Aveva già una conoscenza notevole delle Scritture. In questo frangente ci sarà stato un qualcosa, indipendente dalla conoscenza prettamente biblica, che ha modificato la sua percezione su Satana.

Non ci dialoga del più e del meno, fa quello che fanno oggi gli psichiatri coi convinti indemoniati: parlano col demonio. Ma gli psichiatri non sono messia. Fai caso al fatto che Yeshùa non parla mai di demòni, né fa allusioni a cosa siano. E poi ti ho detto che non ritengo che fosse influenzato dalla cultura pagana.Dio dichiara inutili vani e inesistenti questi demoni mentre il maestro Gesù, il santo di Dio,il messia ci parla ci dialoga si fa grosso davanti Israele nel lottare con loro pubblicamente?influenzato da cattività babilonesi?
Oh, ma leggete oppure devo ripetere le cose all'infinito?
