Il Sabato

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Il Sabato

Messaggio da bgaluppi »

Noiman, tu dici: "L’osservanza del sabato ebraico non ha percentuali, tutto l’edificio è una costruzione mentale che anche se apparentemente assurda ha lo scopo di fare una separazione fra questo giorno e gli altri giorni della settimana."

Ma allora ti chiedo: e' lecito fare del bene nel giorno di shabbat, magari aiutando un amico a cambiare una ruota dopo che la sua auto e' rimasta in panne? :-) In poche parole: siamo noi a definire cio' che separa il sabato dagli altri giorni, formulando regole pratiche, oppure sara' D-o a leggere il nostro cuore e verificare che lo abbiamo rispettato?

Saluti
noiman
Messaggi: 2028
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Il Sabato

Messaggio da noiman »

E da anni che leggo sul forum che i gentili devono o non devono osservare lo Shabbat. Secondo me “non lo devono fare”.
Al momento non ho una risposta, ma mi chiedo: “perché un cristiano deve osservare lo shabbat” . Se osservi il quarto comandamento non ti può sfuggire che questo è inserito in un contesto che comprende tutto il resto della osservanza ebraica.
Come puoi pensare di adempiere a questa mizvà senza considerare il resto.
Sicuramente i primi giudei discepoli di Gesù lo osservavano , erano tutti vincolati da segno tra D-o e loro a testimonianza per tutte le “generazioni presenti e a venire”.
Se l’osservanza fosse stata abolita ci sarebbe stata una divisione tra i primi discepoli, questo non è riconosciuto dalla storia dell’inizio del cristianesimo.
Caro Akragas non ti ho “tirato le orecchie” e non ti devi “zittire”. Io da quando frequento il forum, vecchio e nuovo, imparo da tutti voi.
E sempre un piacere leggerti.
Noiman
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Il Sabato

Messaggio da bgaluppi »

Noiman, da dove arrivano i dettagli sull'osservanza del sabato, visto che il Comandamento dice soltanto "non farai alcun lavoro"? Voglio dire, se i rabbini considerano camminare troppo una violazione, deve esserci una prescrizione specifica. Te lo chiedo per curiosita' ed ignoranza.
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Il Sabato

Messaggio da Lella »

Givanni Z. mi ha scritto:

Ma non ticommuovono queste parole di Isaia 58:13,14?

Forse,...e ripeto forse,...commuoveranno un ebreo,...ma a me che sono Cristiana,..posso solo apprezzare le belle parole come dette da Dio,...ma non di più.

Ad Akragas che si chiede:...."Ma liberi da che?

Liberi dalla Legge Akragas,...in quanto è scritto:

"Voi che volete essere giustificati per la Legge, avete rinunziato a Cristo, siete scaduti dalla grazia." Galati 5:4

E se non ti basta, mio caro amico Akragas, leggi anche questo passo:

"Ma ora siamo stati sciolti dai legami della Legge, essendo morti a quella che ci teneva soggetti, talchè serviamo in novità di spirito, e non in vecchiezza di lettera." Romani 7:6

E se non ti basta Akragas ancora,..puoi leggere anche quest'altro passo:

" L'uno stima un giorno più di un altro...l'altro stima tutti i giorno uguali, sia ciascuno convinto nella propria mente." Romani 14:5

Akragas,...se non ti sono bastati,...ce ne sono ancora una infinità di motivi per non osservare il Sabato.

Con questo Akragas ho voluto solo dimostrarti che sappiamo benissimo quello che diciamo!

A Noiman....invece gli racconto un fatto della mia famiglia:

Da giovane, mia madre lavorava a Roma in un grande negozio di stoffe come commessa.

Il negozio era di proprietà di una famiglia ebrea.

Lui,...cioè il marito stava alla cassa,...la moglie, invece dirigeva le commesse, e curava i clienti.

Il Sabato,...mi raccontava mia madre,...che il primo cliente che entrava,..aveva diritto allo sconto che desiderava il cliente stesso,...ma poi il marito alla cassa si rifaceva su tutti gli altri clienti che venivano dopo.

Ora io mi domando:...dove stava il Sabato che tanto decantate,...se neanche gli ebrei l'osservano?

Non voglio dire altro,...per non scandalizzare nessuno,..ma vi garantisco che c'è di peggio da raccontare.

In tutti i modi,...ringrazio Noiman per i complimenti,...anche se non lo adoro,...ma gli voglio bene sinceramente. Lella
Ultima modifica di Lella il lunedì 11 maggio 2015, 6:39, modificato 1 volta in totale.
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da marco »

Il Comandamento dello Shabbat è semplice siamo noi uomini a volerlo complicare.
Dio ci dice che in questo giorno devi astenerti dal lavoro servile che compi per sei giorni.
Aiutare un amico nel cambiare una gomma forata non è violazione del Sabato.
Dal mio punto di vista lo diventa se porti la gomma dal gommista in questa giorno.
Perchè così hai trasgredito il Comandamento facendo lavorare il tuo prossimo: né il tuo schiavo, né la tua schiava, né il tuo bestiame, né il forestiero che dimora presso di te.
Il nostro comportamento deve essere da esempio per chiunque ci guarda.
Non possiamo dire di non lavorare di sabato e poi ci sediamo al ristorante a farci servire.
La legge di Dio è per tutti gli uomini. Quindi anche per il cameriere che dovrebbe servirmi al tavolo il pranzo.
Lui involontariamente, dato che non la conosce, commette peccato; io volontariamente perchè sò ciò che Dio disse: né il tuo schiavo.
Oggi giorno chi è il mio schiavo? Quella persona che prestando il suo servizio io posso comprare con i miei soldi!!
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Il Sabato

Messaggio da Lella »

Marco,...non ti pare di esagerare,...per me quello che stai dicendo si chiama,...fanatismo religioso.

Ma non hai letto cosa dice il Vangelo a riguardo del Sabato:

" L'uomo non è giustificato per le opere della Legge,...ma lo è soltanto per la fede in Cristo.
Galati 2:15,16

Se non lo sai Marco,...L'osservanza del Sabato,...fa parte delle opere della Legge.

Infatti è scritto nel Vangelo,...se non lo sai,.. è la Legge del Cristiano:

"Tutti coloro che si basano sulle opere della Legge, sono sotto maledizione." Galati 3:9

Marco,...non è possibile che tu non abbia mai letto ne Vangelo il passo che dice:

"Nessuno dunque vi giudichi quanto al mangiare o al bere, o rispetto a feste, a noviluni, a Sabati.

Sai cosa vuol dire?

Vuol dire che nessuno ti deve giudicare se osservi il Sabato o meno.

Ha detto bene Noiman:

"Il sabato per noi Cristiano non è obbligatorio osservarlo."

Ma come,...ci è arrivato lui che è Ebreo,...e non ci sei arrivato tu che dici di essere Cristiano?

E poi,...se vuoi osservare a tutti i costi qualcosa,...non ti basta la Domenica, che è sempre il settimo giorno?

Io non capisco,...ci sono delle persone che pur di imitare gli ebrei,...si farebbero anche circoncidere,...se questo non è fanatismo,... o estremismo allora che cosa è?

Pura fede non di certo! Lella
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da marco »

noiman ha scritto:E da anni che leggo sul forum che i gentili devono o non devono osservare lo Shabbat. Secondo me “non lo devono fare”.
Al momento non ho una risposta, ma mi chiedo: “perché un cristiano deve osservare lo shabbat” . Se osservi il quarto comandamento non ti può sfuggire che questo è inserito in un contesto che comprende tutto il resto della osservanza ebraica.
Come puoi pensare di adempiere a questa mizvà senza considerare il resto.
Noiman
Caro Noiman ti chiedi perchè un cristiano deve osservare lo Shabbat che è inserito nell'osservanza ebraica?
Ma noi cristiani siamo osservanti della Parola di Dio che è anche osservanza ebraica.
La differenza tra gli ebrei e cristiani è Cristo.
Per gli ebrei la circoncisione viene applicata sul pene per i cristiani sul cuore.
Questa rituale, la circoncisione, mi ricorda il battesimo cattolico.
Tutti e due servono per entrare nella comunità.
Ma quanti, dopo aver ricevuto quel rito, diventano veri ebrei o veri cristiani?
Invece la circoncisione del cuore non mente.
La vera circoncisione, quella del cuore, non è una novità cristiana, in Deuteronomio si legge che Dio auspica questo: Dt 10,16: Circoncidete dunque il vostro cuore ostinato e non indurite più la vostra nuca.
Questo per dirti che i cristiani devono seguire la legge e ne sono entusiasti perchè essa viene dalla bocca di Dio.
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da marco »

Lella ha scritto:Marco,...non ti pare di esagerare,...per me quello che stai dicendo si chiama,...fanatismo religioso.

Se non lo sai Marco,...L'osservanza del Sabato,...fa parte delle opere della Legge.
E no cara Lella il sabato non fa parte delle opere della legge ma dei 10 Comandamenti.
marco
Messaggi: 2277
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Il Sabato

Messaggio da marco »

Cara Lella se non comprendi cos'è il Sabato non potrai mai comprendere la voglia di rispettarlo.
Avatar utente
Maryam Bat Hagar
Messaggi: 1003
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
Località: Milano maryambad@hotmail.it

Il Sabato

Messaggio da Maryam Bat Hagar »

Shalom Noiman
grazie per il tuo intervento
ringrazio anche Lella Marco Antonio e Akra
volevo chiederti in ambito ebraico come interpretate Isaia 56?mi incuriosisce perché si parla di gentili,eunuchi e figli di uomini che rispettano il Sabato nonché l'alleanza con D-O.

Così dice il Signore:
«Osservate il diritto e praticate la giustizia,
perché prossima a venire è la mia salvezza;
la mia giustizia sta per rivelarsi».
2 Beato l'uomo che così agisce
e il figlio dell'uomo che a questo si attiene,
che osserva il sabato senza profanarlo,
che preserva la sua mano da ogni male.
3 Non dica lo straniero
che ha aderito al Signore:
«Certo mi escluderà
il Signore dal suo popolo!».
Non dica l'eunuco:
«Ecco, io sono un albero secco!».
4 Poiché così dice il Signore:
«Agli eunuchi, che osservano i miei sabati,
preferiscono le cose di mio gradimento
e restan fermi nella mia alleanza,
5 io concederò nella mia casa
e dentro le mie mura un posto e un nome
migliore che ai figli e alle figlie;
darò loro un nome eterno
che non sarà mai cancellato.
6 Gli stranieri, che hanno aderito
al Signore per servirlo
e per amare il nome del Signore,
e per essere suoi servi,
quanti si guardano dal profanare il sabato
e restano fermi nella mia alleanza,
7 li condurrò sul mio monte santo
e li colmerò di gioia nella mia casa di preghiera.
I loro olocausti e i loro sacrifici
saliranno graditi sul mio altare,
perché il mio tempio si chiamerà
casa di preghiera per tutti i popoli».
8 Oracolo del Signore Dio
che raduna i dispersi di Israele:
«Io ancora radunerò i suoi prigionieri,
oltre quelli gia radunati».
9 Voi tutte, bestie dei campi,
venite a mangiare;
voi tutte, bestie della foresta, venite
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza

Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Rispondi