
Nascita delle religioni
Re: Nascita delle religioni
Eleazar, credo che il popolo di Israele sia la prova vivente della veradicita' dell'insegnamento divino trasmesso a Mose'. 3500 anni e sono ancora li'. 

Re: Nascita delle religioni
Esatto Antonio!
Forse c'è qualche popolo su questa terra con una storia simile?
No!
Un popolo che tutti hanno cercato di sterminare ma che alla fine è sempre sopravvissuto. Perché?
Se non è Dio il protettore di Israel chi è dunque o cosa è?
Questa è una garanzia che non ha scadenza una prova dell'esistenza di Dio .
Forse c'è qualche popolo su questa terra con una storia simile?
No!
Un popolo che tutti hanno cercato di sterminare ma che alla fine è sempre sopravvissuto. Perché?
Se non è Dio il protettore di Israel chi è dunque o cosa è?
Questa è una garanzia che non ha scadenza una prova dell'esistenza di Dio .
Re: Nascita delle religioni
Scusa ma, molti altri popoli sono ancora li. Comunque, l'israele moderno,contemporanea, c'entra poco con l'sraele di Moshe. Ci furono due cataclismi:uno la distruzioine di Gerusalemme del 587 a.E.V. e l'altro nel 70 E.V.
E' vero che la legge si trasmise, ma il popolo non era esattamente lo stesso,Pensiamo alle varie sette attualmente esistenti nell'ebraismo.
E' vero che la legge si trasmise, ma il popolo non era esattamente lo stesso,Pensiamo alle varie sette attualmente esistenti nell'ebraismo.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Re: Nascita delle religioni
Qui non si mette in dubbio l'esistrenza di Dio, ma stiamo discutendo della nascita delle religioni.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Re: Nascita delle religioni

Alla prossima.
Re: Nascita delle religioni
Rispondo solo ad Eleazar e poi vi lascio tornare in tema. Tutti i popoli si sono modificati dalla loro condizione originaria, o sono stati inglobati da altre civilta'; gli ebrei sono ancora ebrei. Si e' ebrei da parte di madre. Nessun popolo puo' dire di essere in grado di andare indietro di 3500 anni mantenendo una linea di sangue. Mantenere in tre millenni una linea di sangue e' praticamente impossibile.
Re: Nascita delle religioni
Gli argomenti sono affini,può succedere. Teniamo distanti i due concetti:l'esistenza di Dio e le religioni. Tutte dicono di aver ragione e di interpretare le scritture nel giusto modo,sette comprese.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Re: Nascita delle religioni
Bgaluppi, dopo la distruzione del 70 E.V., gli archivi furono distrutti e non credo sia possibile risalire a generazioni oltre quella data. Ma di quale popolo stiamo parlando? Dei farisei? Dei sadducei? E' vero che erano ebrei ma la cultura religiosa di un ebreo del tempo di Yeshua non era uguale a quella del tempo di Moshe.
Inoltre,antropologicamente parlando i popoli sono mutati ma non sono scomparsi,soltanto che non è stato utile per tutti tenere una genealogia. Gli ebrei in particolare tenevano a conservare la genealogia. Comunque, una presunta provenienza, non prova la ssacralità degli scritti e la loro appartenenza al nume che li avrebbe,presumibilmente ispirati. Sostanzialmente la prova certa che la raccolta di scritti, chiamata Bibbia, sia ispirata da Dio non c'è;questo non nè sminuisce il valore etico-morale e non esime dalle conseguenze negative della tragressione dei comandi che vi si trovano scritti.
In genesi si trova scritto che Dio soleva parlare con Adam ad una certa ora del giorno. Questo potrebbe portarci a supporre una regolarità di conversazione tra Adam e Dio. Perchè non è proseguita tale consuetudine? Mi si risponderà con un facile vangelo,di cui non si può dimostrare la veridicità o la falsità:-" Perchè Dio ha ritenuto opportuno agire così!". Questa è, tuttavia, un illazione poiche nella Bibbia non c'è scritto.
Inoltre,antropologicamente parlando i popoli sono mutati ma non sono scomparsi,soltanto che non è stato utile per tutti tenere una genealogia. Gli ebrei in particolare tenevano a conservare la genealogia. Comunque, una presunta provenienza, non prova la ssacralità degli scritti e la loro appartenenza al nume che li avrebbe,presumibilmente ispirati. Sostanzialmente la prova certa che la raccolta di scritti, chiamata Bibbia, sia ispirata da Dio non c'è;questo non nè sminuisce il valore etico-morale e non esime dalle conseguenze negative della tragressione dei comandi che vi si trovano scritti.
In genesi si trova scritto che Dio soleva parlare con Adam ad una certa ora del giorno. Questo potrebbe portarci a supporre una regolarità di conversazione tra Adam e Dio. Perchè non è proseguita tale consuetudine? Mi si risponderà con un facile vangelo,di cui non si può dimostrare la veridicità o la falsità:-" Perchè Dio ha ritenuto opportuno agire così!". Questa è, tuttavia, un illazione poiche nella Bibbia non c'è scritto.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
Re: Nascita delle religioni
Mi veniva in mente una domanda in merito: forse colui che parlò ad Abramo non era Dio, ma un suo inaricato? questo non toglierebbe nulla agli scritti e sarebbe al contempo più accettabile teologicamentr
Re: Nascita delle religioni
Potrebbe essere stato un messaggero, ma siamo nel campo delle ipotesi. Tutto pò essere, come no.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI