Il rispetto del sangue nella Bibbia: qual è il reale senso?
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: Il rispetto del sangue nella Bibbia: qual è il reale sen
se mi faccio una trasfusione per scopo di doping anche questa è una mia libera scelta, però è peccato.
Re: Il rispetto del sangue nella Bibbia: qual è il reale sen
Caro Antonio a chi chiedi conferma? Hai letto tutte le pagine della discussione? Ti sei fatto un'idea? Non c'è il Messia a dirimere questa questione.
Sta solo alla tua coscienza.
Sta solo alla tua coscienza.
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: Il rispetto del sangue nella Bibbia: qual è il reale sen
è peccato? se lo fai per salvare una vita dalla morte e sai che il tuo sangue non è infetto NO. Se lo puoi fare per salvare una vita dalla morte lo devi fare, alla stessa maniera di come in giorno di sabato devi salvare una vita.
Se invece lo fai per barare si è peccato. Quindi bisogna distinguere caso per caso, altrimenti si cade nel fondamentalismo della lettera
Se invece lo fai per barare si è peccato. Quindi bisogna distinguere caso per caso, altrimenti si cade nel fondamentalismo della lettera
Re: Il rispetto del sangue nella Bibbia: qual è il reale sen
Avete sentito la notizia del 14 gennaio che la Corte europea ha condanna l'Italia a risarcire 10 milioni di euro a 350 persone a causa di sangue infetto? Hanno aggiunti che questo è solo la punta dell'iceberg.
E poi dico che i tdg non hanno ragione.
Interlazioschi,
qui trovi il thread: "Mangiare sangue"
http://www.biblistica.eu/viewtopic.php? ... +al+sangue
La discussione viene tratta da più angolazioni, sono 22 pagine. Divertiti.
E poi dico che i tdg non hanno ragione.


Interlazioschi,

http://www.biblistica.eu/viewtopic.php? ... +al+sangue
La discussione viene tratta da più angolazioni, sono 22 pagine. Divertiti.

-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: Il rispetto del sangue nella Bibbia: qual è il reale sen
bisogna vedere nei 10 comandamenti se esiste una scala graduale da dove si passa da una lettera relativa ad una assoluta.
Io credo che il comandamento sul sangue sia come quello sul sabato.
Io credo che il comandamento sul sangue sia come quello sul sabato.
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 18:16
Re: Il rispetto del sangue nella Bibbia: qual è il reale sen
il decreto apostolico ribadisce il comando biblicxo di astenersi dal sangue. quindi ovviamente non mangiarlo. per le trasfusioni è una libera scelta del credente anche se sarebbe meglio di no.
Re: Il rispetto del sangue nella Bibbia: qual è il reale sen
La male interpretazione dei precetti di Dio, ma anche di buona salute, portano poi ad interpretare certe frasi (di cui si parlava nell'altro post), come se fossero veramente letterali. Mangiare il corpo e il sangue di Cristo, viene interpetato alla lettera, e non tiene conto del divieto imposto da millenni. Come se Gesù andasse contro un precetto che conosceva a perfezione
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: Il rispetto del sangue nella Bibbia: qual è il reale sen
eh no perchè se il comandamento di astenersi dal sangue è assoluto allora non esiste la libera scelta perchè se scegli di farlo per salvare una vita poi sarebbe peccato e faresti cadere l'altro nel peccato.
il problema è capire se quell'astenersi è assoluto in ogni caso o se si sono casi dove è possibile senza peccare.
il problema è capire se quell'astenersi è assoluto in ogni caso o se si sono casi dove è possibile senza peccare.
Re: Il rispetto del sangue nella Bibbia: qual è il reale sen
Tutto è relativo. Mi viene in mente (anche se forse c'entra marginalmente) che Gesù disse che "è meglio far perire il tuo occhio, che andare tutto intero nella Geenna".
Anche qui bisogna vedere cosa ci interessa, se la vita materiale o quella spirituale.
salvare una persona dalla morte facendogli le trasfusioni ( a parte il fatto che ci sono stati una miridadi di casi in cui con le trasfusioni di sangue infetto, si sono sottoposti a malattie peggiori della morte) potrebbe risultare eticamente corretto. Ma poi, la fede è un'altra cosa....come diceva una canzone
Anche qui bisogna vedere cosa ci interessa, se la vita materiale o quella spirituale.
salvare una persona dalla morte facendogli le trasfusioni ( a parte il fatto che ci sono stati una miridadi di casi in cui con le trasfusioni di sangue infetto, si sono sottoposti a malattie peggiori della morte) potrebbe risultare eticamente corretto. Ma poi, la fede è un'altra cosa....come diceva una canzone
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: Il rispetto del sangue nella Bibbia: qual è il reale sen
ma se uno sa che è in condizioni di donare sangue perchè non lo può fare? se so che ho l'hiv non do il sangue, ma se sono sano? oggi i controlli sono piu avanzati. Se il problema sono le malattie infettive esse possono venire pure attraverso i trapianti di organi, ma a differenza del sangue i tdg li accettanno. Però sia gli organi che il sangue possono essere veicoli di infezioni. Perchè in un caso deve essere accettato e in un altro no?