Caino e Abele
Re: Caino e Abele
…
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 20:38, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: Caino e Abele
Caino non fu posposto nelle preferenze ma nelle preferenze di Dio Caino non aveva nessun posto.
Re: Caino e Abele
lupara bianca
-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: Caino e Abele
Vuoi dire che per suoi interessi Caino uccise Abele e ne nascose il cadavere? Io penso fu un omicidio premeditato.
Re: Caino e Abele
Il serpente volle ingannare la donna perché era geloso della loro unione e desiderò sessualmente Chavà , il serpente si uni alla donna e pose il suo seme, quando Adamàh si unì alla donna i due semi si mischiarono e nacquero Khàin e Hevèl , i modelli dell’assassino e della vittima, Adamàh fu sconvolto e attese ben centotrenta anni per generare un altro figlio con Chavà, da questa unione è nato Seth, centrotrenta anni sono anche gli anni di Jacov quando scese in Egitto, centotrenta anni sono anche gli anni di Yokheved quando partorì Moshè, queste sono le pause che devono fare riflettere.
Noiman
Noiman
Re: Caino e Abele
…
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 20:39, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Caino e Abele
Sei sincera, Sandra. E, se devo esserlo anch'io, ho le tue stesse remore.
Forse, e dico forse, dovremmo capire quale impedimento alberga in noi e se il bambino o la bambina che eravamo ha subito dei torti vissuti come ingiustizie. Se è così, possiamo mostrare empatia (e amore) per quel bambino o quella bambina, insieme alla rassicurazione che la rabbia non ha più ragion d'essere. Un atto di perdono rivolto a noi stessi. Perdono, paradossalmente, per aver reagito umanamente a ciò che molto umano non era.
Forse, e dico forse, dovremmo capire quale impedimento alberga in noi e se il bambino o la bambina che eravamo ha subito dei torti vissuti come ingiustizie. Se è così, possiamo mostrare empatia (e amore) per quel bambino o quella bambina, insieme alla rassicurazione che la rabbia non ha più ragion d'essere. Un atto di perdono rivolto a noi stessi. Perdono, paradossalmente, per aver reagito umanamente a ciò che molto umano non era.
-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: Caino e Abele
Non mi risulta che Genesi parli di unione sessuale tra il serpente e la donna.
-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: Caino e Abele
Gesù dice :"non resistere al malvagio ". Io aggiungo che è troppo tardi e che bisognava prima averegli volto il dorso e averlo evitato
Caino un assassino premeditato, poco dopo l'assassinio, continuava a parlare di a assassinio, di essere assassinato; non era cambiato molto. Essendo un assassino andava strettamente evitato.
Riguardo a Giuda l'esempio di Gesù nel giardino ci dice che lo chiamò: "amico: "amico perché sei qui? ". Ma subito dopo il tradimento non lo chiamò più amico ma solo per nome e in tutti e due i casi gli poneva delle domande.
Caino un assassino premeditato, poco dopo l'assassinio, continuava a parlare di a assassinio, di essere assassinato; non era cambiato molto. Essendo un assassino andava strettamente evitato.
Riguardo a Giuda l'esempio di Gesù nel giardino ci dice che lo chiamò: "amico: "amico perché sei qui? ". Ma subito dopo il tradimento non lo chiamò più amico ma solo per nome e in tutti e due i casi gli poneva delle domande.
Re: Caino e Abele
…
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 20:37, modificato 1 volta in totale.