Torah
Re: Torah
Grazie. Da quanto ho capito, dando uno sguardo al tuo studio la congregazione di Roma, che non fondò Paolo, era mista, tra giudei, greci e alcuni romani in quanto probabilmente presenti il giorno della pentecoste,quindi nessuna traccia del cristianesimo che nacque solo qualche secolo più tardi con Costantino. Dico bene Gianni?
Re: Torah
Shalom qui Paolo dice:
infatti il peccato non avrà più potere su di voi, perché non siete sotto la legge ma sotto la grazia. Che faremo dunque? Peccheremo forse perché non siamo sotto la legge, ma sotto la grazia? No di certo!
Lettera ai Romani 6:14-15
Cosa intende qui Paolo dicendo che non siete più sotto la legge? Qui per legge cosa si intende? Non credo che si riferisca alla Toràh.
Il mio pensiero è questo: Yeshua ha tolto i decreti della legge che ci condannavano a morte? Quindi Paolo forse dice che non siamo più sotto i decreti che ci condannavano a morte?
infatti il peccato non avrà più potere su di voi, perché non siete sotto la legge ma sotto la grazia. Che faremo dunque? Peccheremo forse perché non siamo sotto la legge, ma sotto la grazia? No di certo!
Lettera ai Romani 6:14-15
Cosa intende qui Paolo dicendo che non siete più sotto la legge? Qui per legge cosa si intende? Non credo che si riferisca alla Toràh.
Il mio pensiero è questo: Yeshua ha tolto i decreti della legge che ci condannavano a morte? Quindi Paolo forse dice che non siamo più sotto i decreti che ci condannavano a morte?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Torah
Trovi qui la trattazione:
https://www.biblistica.it/wp-content/up ... C3%A0h.pdf
https://www.biblistica.it/wp-content/up ... C3%A0h.pdf
Re: Torah
Si grazie Gianni, ho letto, quindi bisogna stare attenti a non confondere le opere della legge con la Toràh. Era proprio quello che intendevo all'inizio della discussione.
" Ho nomos" ( Toràh)
"Nomos" (opere legaliste)
" Ho nomos" ( Toràh)
"Nomos" (opere legaliste)
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Torah
Natzarim, sulla Toràh qui trovi altro ancora:
https://www.biblistica.it/?page_id=4817
https://www.biblistica.it/?page_id=4817
Re: Torah
Si Gianni, grazie, questi ultimi che mi hai mandato li ho studiati tutti da un pezzo...
In questi studi non ho mai notato la differenza delle espressioni di paolo dal greco " nomos" oppure "ho nomos" con l'articolo, il significato dovrebbe cambiare. Comunque grazie ancora
In questi studi non ho mai notato la differenza delle espressioni di paolo dal greco " nomos" oppure "ho nomos" con l'articolo, il significato dovrebbe cambiare. Comunque grazie ancora
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Torah
Natzarim, tieni presente che quando l’articolo greco è adoperato in una costruzione, esso mette in risalto l’identità; la mancanza dell’articolo pone invece in rilievo la qualità o il carattere.