DONAZIONE DI ORGANI

marco
Messaggi: 2305
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da marco »

Cara Lucry non ho preso le tue parole come un attacco personale. Era, semmai, una constatazione. Infatti, anch'io, pensando diversamente da te, cerco di mettere in pratica ciò che giustamente hai scritto: bisognerebbe adattare la nostra vita, i nostri pensieri e il nostro atteggiamento alla sacra scrittura e non viceversa.
Quindi cosa significa? Che io sono d'accordo con la donazione in virtù dell'insegnamento della S.Scrittura. Tu, sempre in virtù di Essa, non lo sei. Tutto qui.
marco
Messaggi: 2305
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da marco »

Caro Antonio dobbiamo prima di tutto capire se per Dio è lecito donare un pezzo del nostro corpo, si o no.
O meglio è possibile ricevere un organo senza trasgredire la legge di Dio?
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Antonio LT »

Jon che vorrà dire? :-?
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Lella »

Marco,...se devo essere sincera,...tu tutti i torti non ce l'hai,...anzi religiosamente parlando potresti avere anche ragione,...se prendiamo come buono il passo dove Gesù dice:

"Beato colui che da la propria vita per salvare quella di un compagno."

Perciò,...stando a quello che dice apparentemente Gesù,...altro che un pezzo del nostro corpo dovremmo donare,...ma bensì tutto il corpo.

Però devi ammettere che questo passo è interpretabile,...a secondo la posizione che si occupa.

Per esempio:

Se io pongo la mia fede su le donazioni,...e me le faccio passare nella mia mente come atto d'amore,....il passo sopra citato,...è senza ombra di dubbio l'ideale per accettare religiosamente le donazioni di organi.

Ma se pongo la mia fede su la preghiera di guarigione,....allora il passo sopra citato diventa oscuro e non accettabile per le donazioni di organi,...in quanto non è abbastanza chiaro per evitare le speculazioni.

Io però non riesco a capire una cosa:

Ma se noi siamo nati per vivere solo un periodo di tempo,... che solo il Signore conosce.

Perchè quando il Signore ci chiama,...non dobbiamo accettare la Sua chiamata serenamente?

D'altronde nessuno muore in piedi,....di qualcosa dobbiamo pur morire,... non vi pare?

E allora perchè quando un organo del nostro corpo si ammala inrecuperabilmente per portarci al capolinea della nostra vita,... vogliamo sostituirlo con uno sano di un nostro simile?

Tipo,...cambio della ruota di scorta per proseguire il viaggio.

In un certo senso,...non vi pare di voler sfuggire alla legge divina?...cioè alla chiamata del nostro Signore?

Per me l'unico trapianto ammesso dal nostro Signore,...è la preghiera,...in quanto attraverso la preghiera,...possiamo trapiantare qualunque organo,... come faceva Gesù con gli storpi,...i ciechi,... i sordo muti,...e così via.

Ecco perchè non accetto i trapianti degli organi,...perchè è solo una grande speculazione nel nome del dio denaro.

Mentre invece,...trapiantare gli organi con la preghiera,...non ci si guadagna niente,...e non conviene a nessuno,...neanche hai più grandi luminari della medicina.

Poi vorrei dire qualche cosina anche a[Moderazione] Wodem,...[Moderazione]...solo per conoscerlo meglio,...poi sarò più precisa e dettagliata su quanto ho detto a riguardo le donazioni.

In conclusione:

Marco religiosamente parlando hai ragione e concordo con te,...[Moderazione] Lella
Ultima modifica di Lella il domenica 1 maggio 2016, 17:43, modificato 3 volte in totale.
Armando
Messaggi: 316
Iscritto il: giovedì 19 novembre 2015, 14:10

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Armando »

:YMAPPLAUSE: ben detto.
Ciao lella
Metà di un proverbio arabo...
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità."
Armando
Messaggi: 316
Iscritto il: giovedì 19 novembre 2015, 14:10

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Armando »

Dove andiamo a finire invece se andiamo,avanti di questo passo e non arriva Yeshua .



http://www.tgcom24.mediaset.it/salute/r ... 602a.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
:-??
Metà di un proverbio arabo...
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità."
Avatar utente
Salvatore Tarantino
Messaggi: 466
Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 8:04

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Salvatore Tarantino »

Penso che sia importante il primo messaggio di Lucry, nella parte in cui sottolinea che la persona da cui vengono presi gli organi è ancora viva.
Di fatto non esiste donazione di organi da una persona veramente morta, ma solo persone che stanno per morire, che vengono tenute "relativamente" in vita e quindi fatte a pezzi prima di morire, non dopo.
Francamente questa cosa la trovo sconvolgente, prima ancora di sentire l'esigenza di verificare nelle Scritture se è sbagliata.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da bgaluppi »

Giusto, Salvatore :YMAPPLAUSE:
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da Antonio LT »

Salvatore Tarantino io posso anche decidere di far prendere I miei organi in punto di morte...e quindi per forza di cose prima che marciscano sono tenuto in vita da una macchina...finchè non arriva una richiesta!Se sono io a decidere di donare non vedo il problema!
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: DONAZIONE DI ORGANI

Messaggio da bgaluppi »

Antonio, il punto è di stabilire se è moralmente giusto. Anche uccidere è una scelta personale, ma è moralmente giusto? Chi sceglie di uccidere è liberissimo di farlo, come chi sceglie di farsi smembrare ancora in vita.

Negli USA, ho sentito un uomo molto importante, uno dei piú ricchi e potenti del mondo, affermare con sicurezza che i vecchi dovrebbero avere il buon senso di farsi sopprimere volontariamente quando diventano un peso per la ocietà; sai quanti soldi risparmiati? E i giovani ne beneficierebbero. Questo è il mondo in cui viviamo.
Rispondi