Rieccomi(Sfogo personale)

AKRAGAS
Messaggi: 1016
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 9:38

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da AKRAGAS »

Antonio, cercherò di risponderti al meglio i prossimi giorni.
Apriremo una cartella per discutere di aspetti quali la salvezza e il suo rapporto con la Legge.
Buonanotte :YMHUG:
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Buonanotte a te :YMHUG:
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Ciao a tutti vorrei chiedervi se conoscete un Forum o un qualcosa del genere dove si parla di scritture,in cui si possono fare commenti e dibattiti e critiche sui vari metodi o regole che si trovano in esse(le scritture)senza che si rischi la moderazione....?Grazie
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da bgaluppi »

Antonio, ci sei dentro ;)

Qui si interviene con la moderazione perché questo è un forum serio, dove si cerca di evitare lo "ognuno dice la sua" proprio per garantire una esperienza seria ed edificante ed evitare il relativismo e le idee personali non suffragate da un'analisi biblica e da un ragionamento adeguati. Dove intervengono approssimazione e posizioni acritiche o aprioristiche, invece, c'è solo una gran confusione che non fa altro che creare piú confusione nella testa degli utenti. :-)
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Antonio questo è il compito del Forum dove ci troviamo ed è giusto che sia cosi ci mancherebbe!

Vorrei però trovare un Forum o simile dove poter dire la mia sulle scritture...Nella cartella in questione...mi avete dato l opportunita...ma non è giusto parlar in maniera personale di qualcosa che qui é preso sul serio...in quanto le mie considerazioni sono spesso molto critiche e non edificanti!
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da bgaluppi »

Ho capito Antonio. Non conosco altri forum, se non quello ebraico e quello di consulenza ebraica, ma forse qualche altro utente potrà darti indicazioni.

Ma quello che non capisco, e mi interessa analizzare, è il motivo per cui tu cerchi un forum dove tu possa "dire la tua" sulle Scritture (senza averle mai studiate a fondo). Quello che dici mi pare un controsenso: come si può esprimere un'opinione su ciò che non si conosce? Non sarebbe meglio conoscere la materia su cui si vuole esprimere un'opinione, prima di esprimerla? E soprattutto, che benefici ne trarresti? Meglio un forum dove si condividono esperienze spirituali o si parla di fede; la spiritualità e la fede sono cose che si conoscono perché sono vissute intimamente, e quindi si è perfettamente in grado di esprimere un'opinione.

Io mi metto nella tua stessa situazione. Non posso dire di conoscere la Scrittura, solo una piccola parte di essa e in modo abbastanza superficiale; quando mi esprimo con sicurezza, lo faccio in merito a ciò che conosco e che ho appreso tramite lo studio. Tutto ciò che ho "letto", come legge la maggioranza della gente, non costituisce apprendimento, ma solo informazione superficiale e filtrata dal mio modo di pensare. Altra cosa è poter dire di aver studiato una certa parte della Scrittura e affermare con certezza di conoscerla, quindi di averla compresa a prescindere dal mio modo di pensare. Non posso dire, quindi, di poter essere in grado di esprimere un'opinione sulle parti della Scrittura che non conosco... che so... il libro di Daniele. Ecco, su questo libro io non sono assolutamente in grado di esprimere un'opinione, perché non lo conosco. Sarebbe come voler esprimere un'opinione su una persona con cui non ho mai avuto contatto e di cui non so nulla.

Siccome mi interessa la Scrittura, però, sto studiando, e faccio parte di un forum in cui posso imparare da chi conosce piú di me e condivide la sua conoscenza in modo serio e, soprattutto, dimostra tutto ciò che dice attraverso un'analisi documentata e logica. Sinceramente, andare a dire la mia su ciò che non conosco in un forum dove ognuno dice la sua, non so che benefici mi porterebbe... Capisci?
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Antonio ciao...ti rispondo volentieri...almeno cosi capisci I motivi per cui la mia presenza qui è piuttosto limitata...tu mi chiedi:

"Quello che dici mi pare un controsenso: come si può esprimere un'opinione su ciò che non si conosce?"

Bene ti faccio un esempio....se c'è un uomo che ha commesso un omicidio....io quest'uomo lo reputo un assasino...non c'è bisogno di conoscerlo,di conoscere la sua vita,il suo passato...il gesto è stato fatto ed è tale gesto che lo condanna da solo!
Ora conoscere il suo passato,la sua vita può solo aiutarci ,e non è detto,a capire le cause di tale gesto!

Ecco fai finta che per me,molte cose scritte della Bibbia,sono come un "omicidio della mia coscienza"..posso anche studiare e tentare di capire I motivi....ma sempre tali rimangono e rimarranno...il mio cuore non le accetta!
Sono quindi arrivato alla mia conclusione che nella Bibbia si parla di un popolo,come tanti ce ne sono stati e ci saranno,che cercano di far conoscere il pensiero di un Dio tra I tanti....e poi di altre persone che ugualmente provano a capirci qualcosa!

Antonio per me la Bibbia non è sacra e di questo non puoi parlarne con chi ha fede...e mi sembra anche logico...ecco perchè cercavo un posto dove esprimermi senza offendere nessuno!
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da bgaluppi »

Antonio, tu hai un'idea incompleta e falsata della Bibbia perché giudichi certe pratiche barbare che in essa appaiono come ordinate da Dio col tuo modo di pensare moderno e non essendo in possesso della conoscenza necessaria per comprendere. Ti faccio un esempio. In Dt 7:1,2 trovi scritto:

“Quando il Signore, il tuo Dio, ti avrà introdotto nel paese che vai a prendere in possesso, e avrai scacciato molti popoli: gli Ittiti, i Ghirgasei, gli Amorei, i Cananei, i Ferezei, gli Ivvei e i Gebusei, sette popoli più grandi e più potenti di te; quando il Signore, il tuo Dio, li avrà dati in tuo potere e tu li avrai sconfitti, tu li voterai allo sterminio”.

L'occidentale contemporaneo che si accinge a leggere la Bibbia senza troppe pretese, pensa subito: "un Dio che ordina di sterminare interi popoli non è un Dio buono". E lí termina la sua avventura biblica. Invece, se uno vuole approfondire veramente, si chiederà: "perché mai lo stesso Dio d'amore di Gesú ordina lo sterminio di popoli interi"? E l'avventura inizia.

Rispetto all'apparente ferocia di Dio descritta nella Bibbia, devi considerare che potrebbe non essere stato Dio a pronunciare quelle esatte parole tramite la bocca del profeta, ma che siano state pronunciate dagli uomini di allora (Mosè e Giosuè) in conformità con i costumi sociali, culturali e bellici del tempo. Infatti, il profeta ispirato non era un "invasato" che veniva pervaso dallo spirito e parlava come un burattino, perdendo la propria coscienza. Era un uomo che esprimeva un messaggio in modo conforme alla propria personalità e soprattutto al modo di esprimersi del tempo e alla funzione che quel messaggio doveva avere. Per mostrare che il Dio di Israele era piú potente di ogni altro dio, si diceva che avrebbe distrutto tutto quello che trovava sul suo cammino. Per mostrare la punizione divina nei confronti di popoli corrotti, si diceva che Dio li avrebbe sterminati. Ma poi, di fatto, Israele cancellò effettivamente dalla faccia della terra gli Amorei, o i Cananei?

“Si può quindi supporre che gli ordini divini di attuare lo sterminio siano solo ordini di Mosè, di Giosuè o dei profeti, che secondo l’uso del tempo, supponevano essere tale la volontà divina in quanto era Dio che li conduceva nella terra a loro promessa. Si trattava di un loro comando, ma che era presentato, secondo l’uso del tempo, come comando divino, perché essi, come capi, agivano quali intermediari di Dio. La Bibbia non fa altro che riferire storicamente ciò che in realtà si è attuato, senza darne alcuna valutazione morale, che si sarebbe poi gradatamente attuata con lo sviluppo etico del popolo ebraico.” (Gianni Montefameglio).

È un po' che ti dico che per capire bene è necessario partire dall'inizio, non dalla fine. Se ti interessa davvero comprendere la Scrittura e il Suo messaggio per l'uomo, devi innanzitutto comprendere cosa è, chi l'ha scritta, quando è stata scritta, come l'ha scritta e perché. Altrimenti, stai giudicando qualcosa senza avere gli strumenti per conoscerla. Tu non sai perché la Bibbia presenta un Dio apparentemente spietato e sanguinario, ma pur non sapendolo esprimi già un giudizio. E cosí ti perdi tutto.

Devi essere paziente. Hai una mente curiosa, piena di domande, capace di ragionare molto bene, ma pretendi di ottenere risultati senza sforzi. Cosí non funziona. Perché non ti iscrivi ai corsi di Gianni? Sono certo che saresti ammesso e che, tempo un anno, la penserai molto diversamente. :-)

Sull'argomento delle atrocità bibliche leggi questo:

http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=424" onclick="window.open(this.href);return false;
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Antonio LT »

Antonio qui allora si dovrebbe iniziare a capire cos'è Parola di Dio e cos'è parola di Mosè o altri profeti?

Ma siamo d accordo sul fatto che Dio è onnipotente,onniscente?

Ok non sono stati suoi comandi diretti...ma li ha accettati e tollerati...

Scusa Antonio ai tempi di Mosè sai quante terre libere c erano senza bisogno di guerreggiare e sterminare altri popoli?

Mi dispiace ma io non capisco!

Poi Antonio la domanda che viene spontanea è...perchè in questa vita,in questo corpo dovrei adorare Dio?Dovrei capire cosa vuole cosa non vuole....?Capire quale sia il modo migliore per conoscerlo?

Io sono una persona concreta se non vedo risultati passo avanti!
Avatar utente
Kalebh
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 8:35

Re: Rieccomi(Sfogo personale)

Messaggio da Kalebh »

bgaluppi ha scritto: “Si può quindi supporre che gli ordini divini di attuare lo sterminio siano solo ordini di Mosè, di Giosuè o dei profeti, che secondo l’uso del tempo, supponevano essere tale la volontà divina in quanto era Dio che li conduceva nella terra a loro promessa. Si trattava di un loro comando, ma che era presentato, secondo l’uso del tempo, come comando divino, perché essi, come capi, agivano quali intermediari di Dio. ” (Gianni Montefameglio).
Appunto di ipotesi e congetture si tratta e percorrere questa strada può essere pericoloso soprattutto per chi già come Antonio Lt pensa che la Bibbia non sia sacra. ;)
:YMPEACE:
Rispondi