Presentazione di Sandro Prada
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Presentazione di Sandro Prada
sandro lo so ke ti può sembrare assurdo e perfino offensivo purtroppo abbiamo avuto delle situazioni al limite della sopportazione umana con minaccie insulti calunnie rivolte ad alcuni(in un forum di biblistica pensa).nn viene censurato nulla se non le offese gli insulti e le parolaccie...lo so ke puo risultare davvero offensivo xo siamo arrivati a questi livelli....
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: Presentazione di Sandro Prada
Ben ritrovato Sandro ....si perché non sei nuovo ...
.se non sbaglio una volta avevi anche inserito una tua foto .
Forse non ti hanno riconosciuto ,non mi sembri poi così pericoloso.
Solo alcune idee diverse ..
.e non d'accordo su alcune dottrine dei Valdesi ... 

.se non sbaglio una volta avevi anche inserito una tua foto .
Forse non ti hanno riconosciuto ,non mi sembri poi così pericoloso.
Solo alcune idee diverse ..


l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Re: Presentazione di Sandro Prada
Grazie Stella,
si vede che tu sei lungimirante !
Ma scrivi dall' Australia ?
Sandro Prada
si vede che tu sei lungimirante !
Ma scrivi dall' Australia ?
Sandro Prada
Re: Presentazione di Sandro Prada
No. Sandro ...
Virtualmente sono in Australia ...dato poi l'ora in cui scrivo
Ma realmente sono coi piedi per terra ,poco più a nord di te ..
Buon proseguimento ....

Virtualmente sono in Australia ...dato poi l'ora in cui scrivo

Ma realmente sono coi piedi per terra ,poco più a nord di te ..

Buon proseguimento ....
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Re: Presentazione di Sandro Prada
Sandro,
Tu dici che il tuo credo e' diverso, ma non credi forse anche tu che Gesu' e' il Salvatore? Le diversita' sono create dalle interpretazioni che originano dall'uomo, ma Dio rivela al nostro cuore un'unica Verita'. Egli non parla a uno o all'altro in modo diverso a seconda della religione di appartenenza. La Verita' non la rivelano gli uomini, Dio l'ha rivelata. Preghiamo che il Padre voglia fare partecipi della Verita' tutti coloro che credono in Lui e nel Suo Figlio. Cito San Paolo.
-- Voglio infatti che sappiate quale dura lotta devo sostenere per voi, per quelli di Laodicèa e per tutti quelli che non mi hanno mai visto di persona, perché i loro cuori vengano consolati. E così, intimamente uniti nell’amore, essi siano arricchiti di una piena intelligenza per conoscere il mistero di Dio, che è Cristo: in lui sono nascosti tutti i tesori della sapienza e della conoscenza. Dico questo perché nessuno vi inganni con argomenti seducenti: infatti, anche se sono lontano con il corpo, sono però tra voi con lo spirito e gioisco vedendo la vostra condotta ordinata e la saldezza della vostra fede in Cristo. Come dunque avete accolto Cristo Gesù, il Signore, in lui camminate, radicati e costruiti su di lui, saldi nella fede come vi è stato insegnato, sovrabbondando nel rendimento di grazie. Fate attenzione che nessuno faccia di voi sua preda con la filosofia e con vuoti raggiri ispirati alla tradizione umana, secondo gli elementi del mondo e non secondo Cristo -- Colossesi, 2:1-8
Pace a te e benvenuto.
Tu dici che il tuo credo e' diverso, ma non credi forse anche tu che Gesu' e' il Salvatore? Le diversita' sono create dalle interpretazioni che originano dall'uomo, ma Dio rivela al nostro cuore un'unica Verita'. Egli non parla a uno o all'altro in modo diverso a seconda della religione di appartenenza. La Verita' non la rivelano gli uomini, Dio l'ha rivelata. Preghiamo che il Padre voglia fare partecipi della Verita' tutti coloro che credono in Lui e nel Suo Figlio. Cito San Paolo.
-- Voglio infatti che sappiate quale dura lotta devo sostenere per voi, per quelli di Laodicèa e per tutti quelli che non mi hanno mai visto di persona, perché i loro cuori vengano consolati. E così, intimamente uniti nell’amore, essi siano arricchiti di una piena intelligenza per conoscere il mistero di Dio, che è Cristo: in lui sono nascosti tutti i tesori della sapienza e della conoscenza. Dico questo perché nessuno vi inganni con argomenti seducenti: infatti, anche se sono lontano con il corpo, sono però tra voi con lo spirito e gioisco vedendo la vostra condotta ordinata e la saldezza della vostra fede in Cristo. Come dunque avete accolto Cristo Gesù, il Signore, in lui camminate, radicati e costruiti su di lui, saldi nella fede come vi è stato insegnato, sovrabbondando nel rendimento di grazie. Fate attenzione che nessuno faccia di voi sua preda con la filosofia e con vuoti raggiri ispirati alla tradizione umana, secondo gli elementi del mondo e non secondo Cristo -- Colossesi, 2:1-8
Pace a te e benvenuto.
Re: Presentazione di Sandro Prada
Allora: mi è stata tolta la censura e ho superato 5 Esami Accademici del Primo Anno a Roma. Tra due settimane completo il 6° Esame Accademico e Termino il primo anno accademico.
Ho trovato lo studio dell'Ebraico Biblico più difficile di quanto mi aspettassi.
Un saluto cordiale a tutti, compreso il dr. Giovanni Montefameglio.
Sandro Prada
Data 3 maggio 2015
Ho trovato lo studio dell'Ebraico Biblico più difficile di quanto mi aspettassi.
Un saluto cordiale a tutti, compreso il dr. Giovanni Montefameglio.
Sandro Prada
Data 3 maggio 2015
Re: Presentazione di Sandro Prada
Sandro, la tua conoscenza ed esperienza sara' grande fonte di insegnamento ed ispirazione per ognuno di noi. Benvenuto.
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Presentazione di Sandro Prada
quotobgaluppi ha scritto:Sandro, la tua conoscenza ed esperienza sara' grande fonte di insegnamento ed ispirazione per ognuno di noi. Benvenuto.
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: Presentazione di Sandro Prada
Ciao Caro
Benvenuto
Dio di benedica e faccia risplendere su di te la Sua Luce
Luigi
Benvenuto
Dio di benedica e faccia risplendere su di te la Sua Luce
Luigi