La ricerca ha trovato 1184 risultati
- venerdì 26 gennaio 2018, 11:07
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Commenti moderati e Ban
- Risposte: 643
- Visite : 249764
Re: Il pròlogo giovanneo
La verità fa male disse qualcuno. E quando ti mettono la verità in faccia e nn si vuole ammettere la cosa e nn si è in grado di confutare allora che si fa? Si censura tutto pur di nn ammettere e nn far leggere agli altri perché la verità è scomoda. Inoltre chi ha cancellato nn ha rispetto di niente ...
- giovedì 25 gennaio 2018, 18:56
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Commenti moderati e Ban
- Risposte: 643
- Visite : 249764
Re: Il pròlogo giovanneo
tu dici: Dunque, in "io sono la luce del mondo" non ha importanza se luce abbia l'articolo o sia omesso, perché dal verbo eimì (sono) si capisce che il soggetto è egò (io, in questo caso sottinteso). cos'è questa una nuova regola del greco testamentario che hai inventato tu? Come mai gli s...
- giovedì 25 gennaio 2018, 18:50
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Commenti moderati e Ban
- Risposte: 643
- Visite : 249764
Re: Il pròlogo giovanneo
ti rispondo: Non dice luce (complemento) del mondo io (soggetto sottinteso) sono (verbo), ma dice LA luce (complemento con tanto di articolo) del mondo io (soggetto sottinteso) sono (verbo). Il testo greco omette l'articolo solo perchè luce viene prima del verbo. Ecco perchè. Ma c'è in maniera sotti...
- giovedì 25 gennaio 2018, 18:47
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Commenti moderati e Ban
- Risposte: 643
- Visite : 249764
Re: Il pròlogo giovanneo
E cosa cambia che se Theos nn è soggetto? Niente. Invece l'articolo determinativo è determinante eccome perchè IL Dio è solo uno solo: Yhwh E poi chi ti dice che Theos non è il soggetto? Lo dici perchè qui cominci ad interpretare perchè secondo te la parola non è Yhwh. Quindi devi dire per forza che...
- giovedì 25 gennaio 2018, 12:49
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Commenti moderati e Ban
- Risposte: 643
- Visite : 249764
Re: Il pròlogo giovanneo
Bggalupi è strano che nn riesci a capire la cosa. Io nn parlo del soggetto ma del perchè in Giovanni 9,5 manca l'articolo determinativo quando invece l'apostolo Giovanni al capitolo 8 da l'articolo quando luce segue il verbo essere. In Giovanni 9,5 oltre ad un soggetto sottinteso,che non è la questi...
- giovedì 25 gennaio 2018, 11:20
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
- Risposte: 1523
- Visite : 473313
Re: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
Caro Noiman. Io intendevo sapere il vostro parere su questa domanda di fondo: tutti gli uomini quando vengono concepiti (a partire da Adamo,i figli di Adamo e Noè che erano precedenti a Mose nel tempo della rivelazione ufficiale della torah) ricevono i comandamenti nelle coscienze?
- giovedì 25 gennaio 2018, 11:15
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: La legge di Dio nel cuore di tutti gli uomini?
- Risposte: 2
- Visite : 2974
Re: La legge di Dio nel cuore di tutti gli uomini?
Bene. Grazie per la spiegazione su Noè. Quello di Noè era solo un esempio citato che mi era tornato in mente. Ma la domanda di fondo è questa: la legge di Dio era scritta già nelle coscienze dei vari Adamo,i figli di Adamo,Noè ancor prima che fu data? Essa viene scritta nelle coscienze di TUTTI gli ...
- mercoledì 24 gennaio 2018, 14:02
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: La legge di Dio nel cuore di tutti gli uomini?
- Risposte: 2
- Visite : 2974
La legge di Dio nel cuore di tutti gli uomini?
Apro questa discussione per chiedere il vostro parere su una questione. Parto con un esempio: Noè era in grado di distinguere cosa era puro e cosa era impuro ancor prima che la legge ebraica venne data al popolo ebraico nel deserto. Gli ebrei dicono che la torah era preesistente. Bene cmq Noè era in...
- mercoledì 24 gennaio 2018, 10:25
- Forum: Segnalazioni
- Argomento: Commenti moderati e Ban
- Risposte: 643
- Visite : 249764
Re: Il pròlogo giovanneo
Gv 8:12: Ἐγώ εἰμι τὸ φῶς τοῦ κόσμου Io sono la luce del mondo Qui il soggetto è innegabilmente egò, perché il verbo è alla prima persona singolare (sono) come egò: io sono la luce. E comunque, anche se in italiano dicessimo “la luce del mondo sono io” il soggetto sarebbe sempre “io”, ma in greco, a ...
- martedì 23 gennaio 2018, 10:26
- Forum: Spiritualità
- Argomento: Il matrimonio secondo la Bibbia
- Risposte: 186
- Visite : 85250
Re: Il matrimonio secondo la Bibbia
Genesi 24:67 E Isacco condusse Rebecca nella tenda di Sara sua madre, la prese, ed ella divenne sua moglie, ed egli l'amò. Così Isacco fu consolato dopo la morte di sua madre. Oggi diremmo che Isacco e Rebecca sono andati a convivere giusto? Certo che allora non era stata ancora data la Torah quando...