La ricerca ha trovato 154 risultati

da amos74
lunedì 26 novembre 2018, 18:53
Forum: Scritture Ebraiche
Argomento: Giacobbe e gli angeli di Dio
Risposte: 16
Visite : 10291

Re: Giacobbe e gli angeli di Dio

Io ritengo che esistano due sostanziali concezioni dell’angelologia presso la tradizione ebraica. Una prima sostiene la reale esistenza di questi esseri, ed è profondamente radicata nel Talmud.Ricordiamo a tal proposito l’antologia del Talmud medesimo redatta nel 1931 da Abraham Cohen ( 1887-1957,gi...
da amos74
lunedì 26 novembre 2018, 18:12
Forum: Yeshùa
Argomento: Israele e salvezza per Grazia
Risposte: 281
Visite : 93948

Re: Israele e salvezza per Grazia

Grazie Antonio !
da amos74
lunedì 26 novembre 2018, 15:57
Forum: Yeshùa
Argomento: Israele e salvezza per Grazia
Risposte: 281
Visite : 93948

Re: Israele e salvezza per Grazia

Io considero il dogma della Trinità un triteismo, ma non vedo questa teologia nel NT,neanche in scritti a "cristologia alta" come il Vangelo di Giovanni,e ciò benché io non aderisca alle concezioni teologiche del NT. Molti sono stati gli autorevoli esponenti della chiesa dei primi secoli s...
da amos74
lunedì 26 novembre 2018, 15:36
Forum: Yeshùa
Argomento: Israele e salvezza per Grazia
Risposte: 281
Visite : 93948

Re: Israele e salvezza per Grazia

Ciao mimymattio, Hai ragione quando dici che anche prima di Gesù i Gentili fossero nelle condizioni di conoscere HaShem, tanto è vero che abbiamo ampie e pre-esistenti testimonianze , nel mondo greco-romano, sia di veri e propri “proseliti”, cioè convertiti all’Ebraismo, sia dei c.d. “timorati di D-...
da amos74
lunedì 26 novembre 2018, 13:06
Forum: Yeshùa
Argomento: Israele e salvezza per Grazia
Risposte: 281
Visite : 93948

Re: Israele e salvezza per Grazia

Ciao Antonio, La tua è un’interpretazione estremamente seria ed affascinante, ma mi lascia perplesso. Io non vedo nel NT generalmente un utilizzo circostanziato dei termini “Israele” o “Casa di Israele” come non includenti la “Casa di Giuda” e i Giudei propriamente detti . Vi è inoltre un brano in c...
da amos74
lunedì 26 novembre 2018, 10:38
Forum: Yeshùa
Argomento: Israele e salvezza per Grazia
Risposte: 281
Visite : 93948

Re: Israele e salvezza per Grazia

La domanda che ha dato origine a questa discussione è se “Dopo la venuta di Gesù Cristo sia necessario per gli Ebrei ,riporre fede in Cristo per la loro salvezza per Grazia, oppure se debbano rifarsi alla Legge Mosaica “. La mia opinione, sulla base di quanto viene detto sia nei Vangeli circa l’inse...
da amos74
domenica 25 novembre 2018, 20:08
Forum: Yeshùa
Argomento: Sul giovane ricco nel perduto Vangelo secondo gli Ebrei
Risposte: 10
Visite : 5830

Sul giovane ricco nel perduto Vangelo secondo gli Ebrei

Vangelo secondo Matteo 19,16-26 ( traduzione C.E.I.) [16]Ed ecco un tale gli si avvicinò e gli disse: «Maestro, che cosa devo fare di buono per ottenere la vita eterna?». [17]Egli rispose: «Perché mi interroghi su ciò che è buono? Uno solo è buono. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti»...
da amos74
domenica 25 novembre 2018, 11:31
Forum: Yeshùa
Argomento: Un buon “PADRE NOSTRO” (analisi interlineare e lucana)
Risposte: 19
Visite : 13101

Re: Un buon “PADRE NOSTRO” (analisi interlineare e lucana)

Ottimo intervento Gianni.Effettivamente, il significato di questo appellativo resta sostanzialmente un mistero. Le fonti ebraiche purtroppo non ci aiutano,poiché nelle stesse il termine "nozri" è usato esclusivamente per Gesù, ed il plurale "norzim" per i suoi seguaci;anzi, se no...
da amos74
sabato 24 novembre 2018, 10:48
Forum: Benvenute e benvenuti
Argomento: Saluti a voi
Risposte: 8
Visite : 5143

Re: Saluti a voi

Grazie a tutti voi per il caloroso benvenuto!
da amos74
sabato 24 novembre 2018, 1:23
Forum: Yeshùa
Argomento: Un buon “PADRE NOSTRO” (analisi interlineare e lucana)
Risposte: 19
Visite : 13101

Re: Un buon “PADRE NOSTRO” (analisi interlineare e lucana)

Ma sai Antonio, su questa storia dei capelli di Gesù si è detto tutto e il contrario di tutto....di sicuro il maestro non è stato nazireo durante la sua predicazione ,almeno stando a ciò che dicono i vangeli:infatti ha bevuto vino ed è venuto a contatto con cadaveri, condotte che la Torà proibisce e...