mi perdoni gianni.... stavo cercando di capire la buona traduzione di matteo 26,17 e in tutte le traduzioni che ho visto dicono la stessa cosa....
ho consultato anche un amico che conosce il greco.
perche tu dici che la vera traduzione è il GIORNO PRIMA degli azimi?
La ricerca ha trovato 11 risultati
- giovedì 23 agosto 2018, 9:48
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Approfondimenti su Pesach
- Risposte: 509
- Visite : 185362
- mercoledì 1 agosto 2018, 10:23
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Simone di Cirene
- Risposte: 1
- Visite : 2011
Simone di Cirene
Nell'articolo http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=3448" onclick="window.open(this.href);return false; molto belle e interessante ci sono le motivazioni del perchè Gesù non abbia celebrato la PAsqua. La mia riflessione è su Simone di Cirene: lui non era ebreo (se non sbaglio libico)...
- sabato 23 giugno 2018, 10:12
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Tetagramma nel Nuovo Testamento
- Risposte: 12
- Visite : 7261
Re: Tetagramma nel Nuovo Testamento
Si. Devo essere molto preparata, questo significa conoscere storia cultura ed anche le lingue usate...oltre che a leggere molti libri dell'epoca. Molti tdg usano citazioni dei padri della chiesa ma poi mi sono resa conto che lo prendono a sproposito. Comunque ritornando al tema AVREI un altra domand...
- giovedì 19 aprile 2018, 0:31
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: VELO donne e CAPO SCOPERTO uomini
- Risposte: 7
- Visite : 5795
Re: VELO donne e CAPO SCOPERTO uomini
grazie bgaluppi.....
avevo gia letto qualcosa su link indicato.
dunque mi stai dicendo che durante la preghiera ai tempi di Gesù non si coprivano il capo?
avevo gia letto qualcosa su link indicato.
dunque mi stai dicendo che durante la preghiera ai tempi di Gesù non si coprivano il capo?
- lunedì 16 aprile 2018, 19:12
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Tetagramma nel Nuovo Testamento
- Risposte: 12
- Visite : 7261
Re: Tetagramma nel Nuovo Testamento
Grazie ragazzi della vostra risposta e della battute :d :d :d Leggendovi per rivelazione ho risposto la stessa cosa a questo tdg....che Dio non ha un nome ma si è rivelato in più nomi appunto per far capire all'uomo la sua essenza e il suo carattere. che comunque non possiamo fare pensieri umani su ...
- lunedì 16 aprile 2018, 18:31
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: VELO donne e CAPO SCOPERTO uomini
- Risposte: 7
- Visite : 5795
Re: VELO donne e CAPO SCOPERTO uomini
ciao mimy. mi sono spiegata male. Sono stata in un culto ebraico e gli uomini durante la preghiera non avevano solo la kippat ma un velo che copriva il capo fino ad arrivare sulle spalle. Mentre Paolo afferma che è un disonore per l uomo. Perchè? Ora la risposta precedente mi è stato risposto che la...
- domenica 15 aprile 2018, 19:07
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: VELO donne e CAPO SCOPERTO uomini
- Risposte: 7
- Visite : 5795
Re: VELO donne e CAPO SCOPERTO uomini
Ho letto e già sapevo che era un problema culturale riguardante il velo e le donne.
Ma non spiega perchè gli ebrei si coprono il capo e Paolo no.
Ma non spiega perchè gli ebrei si coprono il capo e Paolo no.
- domenica 15 aprile 2018, 18:53
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: VELO donne e CAPO SCOPERTO uomini
- Risposte: 7
- Visite : 5795
Re: VELO donne e CAPO SCOPERTO uomini
grazie...leggo
- domenica 15 aprile 2018, 18:00
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: VELO donne e CAPO SCOPERTO uomini
- Risposte: 7
- Visite : 5795
VELO donne e CAPO SCOPERTO uomini
Mi chiedo come mai Paolo nelle sue lettere ha cambiato il modo di presentarsi nella preghiera. Mi spiego: Tempo fa ho assistito ad un culto ebraico e mi sono resa conto che gli uomini avevano TUTTI il capo coperto durante la preghiera a differenza delle donne che non portavano un velo. Perchè Paolo ...
- domenica 15 aprile 2018, 17:50
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Terzo tempio nella visione di Ezechiele
- Risposte: 39
- Visite : 16857
Re: Terzo tempio nella visione di Ezechiele
Sono stata al museo del tempio a Gerusalemme e hanno fatto vedere il progetto del terzo tempio che vogliono costruire. La cosa che mi ha meravigliato tanto è la forma circolare e maestosa del progetto.