La ricerca ha trovato 39 risultati
- martedì 30 ottobre 2018, 19:04
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: “Chi mi ha toccato il mantello?”. L'identità dell'emorroissa
- Risposte: 33
- Visite : 22708
Re: “Chi mi ha toccato il mantello?”. L'identità dell'emorro
in effetti una certa recente esegesi tedesca non si sofferma sul tipo di emorragia ma su appunto il concetto di impurità. Cioè qui, per chi circonda Gesù, il termine impuro ha un senso prettamente giuridico, significherebbe pericoloso per la vita umana come appunto un infezione o una malattia o dell...
- domenica 28 ottobre 2018, 18:40
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Data della profezia di Geremia
- Risposte: 11
- Visite : 8801
Re: Data della profezia di Geremia
Se può essere utile Bibbia di segni riporta che l attività profetica di Geremia si protrasse per circa 40 anni dal 626 anno della prima rivelazione divina fino a qualche tempo dopo il 586. Per esempio le profezie del capitolo 25 fino a 25:15 sarebbero state pronunciate nel 605. Qui i 70 anni sono ap...
- giovedì 11 ottobre 2018, 20:31
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: Mt 21:22
- Risposte: 3
- Visite : 3260
Re: Mt 21:22
Ciao Luca, non saprei commentare o esprimere meglio Della traduzione italiana di klaus Berger, ho fatto proprio copia e incolla non sono parole mie proprio per non filtrare con la mia testa un commento
che mi pare chiaro e netto poi ovviamente puo' piacere o meno.
che mi pare chiaro e netto poi ovviamente puo' piacere o meno.
- martedì 11 settembre 2018, 10:13
- Forum: Scritture Ebraiche
- Argomento: Confronto su Esodo
- Risposte: 3
- Visite : 2576
Re: Confronto su Esodo
Secondo la cronologia del Tanach la stesura del pentateuco sarebbe stata circa nel 1372 a. C., non proprio vicinissimo all'altra datazione Dell altra opera(datata e tradotta da chi è come?). Se vogliamo confrontare date e contenuti bisogna a mio avviso confrontare grandezze omogenee. Paragonare la t...
- martedì 11 settembre 2018, 10:01
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: Mt 21:22
- Risposte: 3
- Visite : 3260
Re: Mt 21:22
Mi permetto di aggiungere due considerazioni su Matteo 26 che fa una certa esegesi cristiana tedesca moderna (ad esempio Klaus Berger). Si fa presente che qui Gesù può distinguere le situazioni, la sua attuale venuta serve alla salvezza solo quella futura al giudizio. Nondimeno lui qui è già lo stes...
- giovedì 6 settembre 2018, 22:37
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: Rm 3:1-9
- Risposte: 1
- Visite : 1891
Re: Rm 3:1-9
E' interessante, in effetti e' scritto in forma di epistola quindi ovviamente c'e'una parte che parla e una che ascolta, "dialogo immaginario" non l'ho pero trovato fra i commenti che ho io. Gli ebrei avendo ricevuto e accettato il dono della torah al sinai hanno a fronte di questo oneri e...
- venerdì 24 agosto 2018, 18:37
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: Nuovo Testamento commento di Padre Marco Sales 2 volumi
- Risposte: 4
- Visite : 3224
Re: Nuovo Testamento commento di Padre Marco Sales 2 volumi
Sisisi sono veramente una bomba, un commentario avanzatissimo per l'epoca, talmente avanzato che.... l hanno fatto cadere nel dimenticatoio tanto per cambiare.
- venerdì 24 agosto 2018, 6:27
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: Nuovo Testamento commento di Padre Marco Sales 2 volumi
- Risposte: 4
- Visite : 3224
Re: Nuovo Testamento commento di Padre Marco Sales 2 volumi
Ecco fatto ora sono a posto,grazie a bgaluppi che mi hai consigliato il sito per ridurre i link troppo lunghi, grandissimo! 

- giovedì 23 agosto 2018, 22:12
- Forum: Scritture Greche
- Argomento: Nuovo Testamento commento di Padre Marco Sales 2 volumi
- Risposte: 4
- Visite : 3224
Nuovo Testamento commento di Padre Marco Sales 2 volumi
Mi permetto di segnalare i link per scaricare gratis la sacra bibbia nuovo testamento volume uno e due con commento di Padre Marco Sales, tipografia pontificia 1929, a detta di alcune fonti uno dei migliori commenti cattolici. La base del commento e' il testo della bibbia martini. Vangeli e atti deg...
- giovedì 23 agosto 2018, 3:41
- Forum: La Sacra Scrittura
- Argomento: Confutazione dei versetti trinitari: 1 Tim. 3:16 e.......
- Risposte: 222
- Visite : 98883
Re: Confutazione dei versetti trinitari: 1 Tim. 3:16 e......
Ma cosa si intende con trinitari? L ordine della santissima trinita' detti trinitari? Oppure un gruppo particolare una chiesa di nuova formazione non li ho mai sentiti 
